Sabato 25 aprile, il programma della festa di Liberazione

Quello a cui andiamo incontro sarà un 25 Aprile del tutto diverso da solito. Nessun corteo e nessun assembramento sono consentiti, nel rispetto delle norme per contenere l’epidemia di covid-19, ma ci sarà modo di sentirsi vicini grazie e festeggiare, pur restando nelle proprie case. […]

Leggi tutto…

L’attacco di Villa Rossi sarà celebrato venerdì 27 marzo con video da tutto il mondo

“Chi osa resta in casa e vince! Who dares stays home and wins”. Il coronavirus non ferma le celebrazioni del 75esimo dell’attacco anglo-partigiano al comando comando tedesco della Linea Gotica  a Botteghe d’Albinea, che venerdì 27 marzo si svolgeranno online con video da tutto il Mondo e un messaggio scritto della senatrice a vita Liliana Segre. […]

Leggi tutto…

Giovedì 20 febbraio le tecniche di assedio dei castelli spiegate dall’esperto

Si intitola “Assedi ai castelli medievali con riferimenti al castello di Borzano” l’incontro conclusivo dei tre organizzati dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio di Comune e Pro Loco. L’appuntamento sarà giovedì 20 febbraio, alle 21, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Giovedì 6 febbraio un approfondimento sull’archeologia funeraria nel primo incontro del Gruppo Archeologico Albinetano

Si intitola Archeologia funeraria dal periodo tardo antico alla fine del Medioevo” il primo incontro organizzato dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio di Comune e Pro Loco. L’appuntamento sarà giovedì 6 febbraio, alle 21, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Tre conferenze del Gruppo Archeologico Albinetano

Torna ad Albinea la rassegna “Argomenti di archeologia”, il ciclo di conferenze a ingresso libero organizzate dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio di Comune e Pro Loco. Nel mese di febbraio sono previsti tre incontri che si terranno nella sala civica di via Morandi 9, alle ore 21 […]

Leggi tutto…

Sabato 7 dicembre “Cuntèr la Fola” in sala civica

“Cuntèr la Fola” è il titolo, ovviamente in dialetto, di un bel progetto di ricerca portato avanti da due giovani albinetani: Gabriele Mammi e Filippo ferrari, con il sostegno del Comune e dell’Unione Colline Matildiche. L’ultimo atto del progetto andrà in scena sabato 7 dicembre, alle 16, nella sala civica di via Morandi 9. Verrà infatti presentato e proiettato il documentario nato dalle ricerche dei due ragazzi. […]

Leggi tutto…