Il 10, l’11 e il 12 luglio tornerà alla grande Albinea Jazz

Ripartirà con grandi nomi l’edizione 2023 della prestigiosa rassegna musicale Albinea Jazz, che quest’anno toccherà il traguardo delle 36 candeline. L’evento si articolerà in tre grandi concerti in suggestive location immerse nel verde e di grande pregio architettonico: il 10 e 12 luglio al Parco dei Frassini “M. Hack” e l’11 luglio a Villa Arnò. […]

Leggi tutto…

Dal Giappone per visitare i servizi educativi 0-6 di Albinea

Hanno percorso 9.712 chilometri e sono arrivati ad Albinea per uno scambio educativo. Sono gli insegnanti di nido e scuole dell’infanzia “Anela Global Education”, che mercoledì scorso hanno visitato il nido Aquilone e la scuola Il Frassino: un polo progettato da Antonio Malaguzzi, figlio del fondatore dell’esperienza educativa reggiana. […]

Leggi tutto…

Giovedì 1 giugno la “Cena in Bianco” in piazza Cavicchioni con Albinea Live

Giovedì 1 giugno l’associazione giovanile “Albine Live” organizza la “Cena in bianco” in piazza Cavicchioni, a partire dalle ore 20.30. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a prenotazioni@albinealive.it o su Wa al numero 3464973121. Dalle ore 21 ci sarà spazio per la musica dal vivo con i “My Favourite Part”. […]

Leggi tutto…

Sabato 24 giugno, alle 11.30, al cinema Apollo, la “divina” Federica Pellegrini per “Tu sì che Vali”

Sarà la grandissima Federica Pellegrin la protagonista del ritorno della rassegna albinetana “Tu sì che vali”. Recentemente Federica ha dato alle stampe il suo libro dal titolo “Oro”, edito dalla Nave di Teseo. Nel suo tour di presentazione ha scelto di fare tappa ad Albinea, dove sarà sabato 24 giugno, alle ore 11.30. Sarà intervistata al cinema Apollo (via Morandi 1) da Andrea Delmonte, editor Libri di Mondadori. […]

Leggi tutto…

Il 31 maggio “Cambiamenti climatici e risorsa acqua” nell’incontro al Ceas con l’esperto Vittorio Marletto

Si intitola “Cambiamenti climatici e risorsa acqua” l’incontro del ciclo “Dialoghi sull’ambiente: cambiamenti climatici e nuovi approcci”, organizzati dal Comune insieme all’Università Verde di Reggio e agli Amici del Cea. L’appuntamento con l’esperto, il dottor Vittorio Marletto, sarà mercoledì 31 maggio, alle ore 20.30, nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. […]

Leggi tutto…

Domenica 28 maggio una camminata nell’archeologia sul colle del Castello di Borzano

Cosa hanno rilevato gli scavi archeologici sulle particolari sepolture altomedioevali sul colle del castello di Borzano? A questa domanda risponderanno gli esperti del Gruppo Archeologico Albinetano che, insieme agli Amici del Cea, hanno organizzato una camminata che si svolgerà domenica 28 maggio. […]

Leggi tutto…

Il 31 maggio l’incontro con gli esperti per capire l’impatto dei cambiamenti climatici e conoscere nuovi approcci all’agricoltura e alla gestione delle risorse idriche

Modificare il nostro sistema di sviluppo sperando non sia troppo tardi per farlo; l’impatto del cambiamento climatico e l’importanza di tutelare la nostra risorsa più importante: l’acqua. Sono soltanto alcuni degli argomenti che saranno affrontati in due incontri con esperti, dal titolo “Dialoghi sull’ambiente: cambiamenti climatici e nuovi approcci”, che si svolgeranno il 18 e il 31 maggio, nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano, alle ore 20.30 e saranno a ingresso libero. […]

Leggi tutto…