Tortellata di San Giovanni spostata alla sera del 22 giugno e concerto rinviato a data da destinarsi

A causa delle avverse previsioni meteo di questa sera, sabato 21 giugno, sia la tradizionale tortellata di San Giovanni, che il successivo concerto dei The Radio Luxembourg sono stati RINVIATI. Mentre la tortellata verrà replicata con lo stesso orario (inizio ore 19.30) nella giornata di domani (22 GIUGNO), il concerto è stato spostato a data da destinarsi. […]

Leggi tutto…

Laboratori pomeridiani per ragazze e ragazze nel nuovo anno scolastico: iscrizioni entro il 10 settembre

Si svolgeranno dal 29 settembre al maggio 2026 i laboratori pomeridiani per ragazze e ragazzi nei locali delle scuole di Albinea e Borzano. Il programma completo delle attività è stato presentato alle famiglie sabato 14 giugno in un’assemblea pubblica. Ci sarà tempo per iscriversi fino mercoledì 10 settembre […]

Leggi tutto…

Lavori conclusi su due sentieri ad Albinea per migliorare i collegamenti ciclopedonali

Si sono conclusi due lavori su sentieri nel territorio di Albinea. La prima opera è il rifacimento pista ciclopedonale che collega il cimitero di Caselline a via Nenni. La seconda è stata la creazione ex novo di una parte di sentiero che completa il collegamento tra via Monterampino a via della Tenuta […]

Leggi tutto…

Progetto conciliazione vita-lavoro – Avviso per concessione contributi alle famiglie

 Il Comune di Albinea, anche per l’anno 2025 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025. PR FSE+ 2021/2027 – Priorità 3 Inclusione Sociale – obiettivo specifico K (D.G.R. n. 428 del 24.03.2025), in qualità di componente del […]

Leggi tutto…

Gli alunni della scuola Pezzani e il bellissimo progetto “Tracce di autonomia” per la fruibilità e l’accessibilità dei percorsi

L’idea del progetto “Tracce di autonomia” è della 4^A a tempo pieno della scuola Primaria Pezzani e nasce dal desiderio degli alunni di aiutare il loro compagno di classe Lorenzo. La volontà era quella di migliorare la fruibilità dei percorsi e installare una segnaletica apposita per tutti coloro che si trovassero nelle sue stesse condizioni o che comunque dovessero muoversi su ruote. […]

Leggi tutto…