Domenica 28 maggio una camminata nell’archeologia sul colle del Castello di Borzano

Cosa hanno rilevato gli scavi archeologici sulle particolari sepolture altomedioevali sul colle del castello di Borzano? A questa domanda risponderanno gli esperti del Gruppo Archeologico Albinetano che, insieme agli Amici del Cea, hanno organizzato una camminata che si svolgerà domenica 28 maggio. […]

Leggi tutto…

Fiori sulla lapide dell’albinetano Francesco Grasselli, sepolto a Berlino

Durante la trasferta a Berlino, per incontrare il distretto gemellato di Treptow-Kopenick, la delegazione di Albinea ha fatto tappa al cimitero militare italiano di Berlino per deporre un mazzo di fiori sulla tomba di Francesco Grasselli, soldato nativo di Montericco, internato in Germania dopo l’8 settembre 1943 e fucilato il 6 gennaio 1944.  […]

Leggi tutto…

Il fondo “Paolo Magnani” della biblioteca di Albinea si arricchisce grazie alla donazione di volumi da parte del Gruppo Archeologico

Il Gruppo Archeologico Albinetano “Paolo Magnani” ha donato alla Biblioteca Comunale “P. Neruda” di Albinea una serie di volumi dedicati alla preistoria e all’archeologia, appartenenti alla famiglia del loro socio fondatore Paolo Magnani, in accordo con gli eredi dello stesso. […]

Leggi tutto…

Celebrato il 78° anniversario dell’Operazione Tombola

Il ricordo del giornalista e ricercatore reggiano Matteo Incerti; di Livio Piccinini “Delinger” e Giovanna Quadreri “Libertà”. E ancora: la sottolineatura di come la nostra Repubblica sia nata dalla Costituzione antifascista e l’importanza della Resistenza in Italia, e in particolare a Reggio Emilia. Tutto questo è stato concentrato questa mattina nelle celebrazioni per il 78° anniversario del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi. […]

Leggi tutto…

In cento sul “Cammino dei tulipani” dedicato a Matteo Incerti

Circa 100 persone si sono date appuntamento ieri pomeriggio, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi, a Botteghe, per partecipare alla prima “Camminata ai tulipani di Matteo”. Si è trattato di percorrere via Poiano, fino all’incrocio con la Provinciale 63, per ammirare il “Cammino dei tulipani”, progetto realizzato dall’amministrazione da un’idea di Matteo Incerti, giornalista e ricercatore storico, scomparso a soli 51 anni il 14 agosto del 2022. […]

Leggi tutto…