In febbraio tre conferenze del Gruppo Archeologico

Torna ad Albinea la rassegna “Argomenti di archeologia”, il ciclo di conferenze a ingresso libero organizzate dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune. Nel mese di febbraio sono previsti tre incontri che si terranno nella sala civica di via Morandi 9, alle ore 21. […]

Leggi tutto…

Due albinetane campionesse italiane di Hockey

Hanno entrambe 14 anni, vivono ad Albinea e giocano nell’Hockey Città del Tricolore di Reggio. Il 13 gennaio scorso si sono laureate campionesse d’Italia vincendo il campionato Under 18 femminile indoor. Stiamo parlando di Federica Sorrentino e Chiara Bondi, due giovanissime atlete che hanno alzato al cielo una coppa molto ambita.  […]

Leggi tutto…

“Infanzia e natura”, giovedì 7 febbraio l’incontro rivolto alle famiglie sui benefici di stare all’aria aperta

Si parlerà dei benefici dello stare all’aria aperta e della “scuola in natura” alle 20.45 di giovedì 7 febbraio nella sala civica di via Morandi 9. L’incontro “Infanzia e natura”, organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

Bando per ricoveri estivi di sollievo

Ti prendi cura di un anziano non autosufficiente a domicilio? Hai necessità di effettuare un ricovero in Casa Residenza Anziani questa estate per un periodo programmato? Se l’anziano risiede nei Comuni di Albinea, Quattro Castella o Vezzano sul Crostolo, puoi rivolgerti al Servizio Sociale dell’Unione Colline Matildiche e richiedere un periodo di ricovero di sollievo presso una Casa Residenza Anziani: “Le Esperidi” di Vezzano e l’ASP “Reggio Emilia Città delle Persone” di Reggio. […]

Leggi tutto…

Possibili nevicate a partire da domani mattina (30 gennaio)

La Regione Emilia-Romagna ha diramato un’ALLERTA METEO di colore GIALLO per possibili nevicate a partire dalle prime ore di domani (mercoledì 30 gennaio). Complessivamente nella pianura si potranno registrare accumuli al suolo oscillanti tra i 5 e 12 cm; nella aree collinari intorno ai 20 cm e nelle aree di crinale sono previsti accumuli prossimi ai 30 cm. […]

Leggi tutto…

Ultimi giorni per mandare le opere e partecipare al concorso di Poesia del Circolo Albinetano

Si chiuderà il 31 gennaio per chiudere la scadenza per inviare i vostri componimenti e partecipare al 3° Concorso di poesia a tema libero indetto dal Circolo Albinetano. Il concorso è aperto a tutti i residenti della nostra provincia. Le sezioni saranno tre: “Giovani” (dai 13 ai 18 anni compiuti entro il 30 dicembre 2018), “Adulti – dialetto” e “Adulti – lingua italiana”. Per quest’ultimo gruppo verranno premiati quattro componimenti, per gli altri soltanto i primi tre classificati. […]

Leggi tutto…