Fiera della Fola: le modifiche alla viabilità strada per strada

In occasione della Fiera della Fola, che si svolgerà ad Albinea da sabato 1 a lunedì 3 settembre 2018, la viabilità in alcune strade albinetane subirà alcune modifiche. Eccole nel dettaglio. 1) in VIA CADUTI PER LA LIBERTA’ nel tratto compreso tra l’ingresso al Piazzale Lavezza e Piazza Cavicchioni: Sono vietati il transito e la sosta […]

Leggi tutto…

Cinque rose rosse per ricordare i soldati tedeschi che dissero “no” al nazismo

Sono passati 74 anni da quella notte del 26 agosto 1944, quando le truppe tedesche di stanza a Villa Rossi e Villa Calvi scoprirono che cinque loro commilitoni stavano collaborando con i partigiani e li giustiziarono. La comunità di Albinea non ha mai dimenticato e non dimentica il coraggio di quegli uomini che si ribellarono al regime nazista e scelsero di schierarsi dalla parte di chi combatteva per la libertà. La mattina di domenica 26 agosto, alle ore 9.45, avrà luogo una breve ma significativa cerimonia in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi a Botteghe in ricordo di quei soldati. […]

Leggi tutto…

Cinema all’aperto mercoledì 22 agosto al circolo Bellarosa con “Alla ricerca di Dory”

Ultimo appuntamento mercoledì sera (22 agosto) con il cinema “Verde” itinerante all’aperto. Luogo della proiezione gratuita, con inizio alle 21.30, il Circolo Bellarosa  di via Nobili, 11 (Anche in caso di maltempo). Sarà proiettato il film di animazione “Alla ricerca di Dory”. L’ingresso è libero. […]

Leggi tutto…

L’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto si amplia con tre nuovi posti letto e una sala polivalente

L’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto di Montericco si amplia e passa da una dotazione di 12, a 15 posti letto. Nella seduta di ieri sera il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la richiesta del permesso a costruire in deroga agli strumenti urbanistici presentata dalla cooperativa sociale che gestisce la struttura albinetana. […]

Leggi tutto…

Finalmente sarà completata la ciclopedonale Albinea-Puianello

L’ultimo tratto della ciclopedonale che collega Albinea a Puianello diventerà realtà. Nei giorni scorsi il Comune collinare e la Provincia di Reggio hanno firmato un accordo di programma che prevede la realizzazione, entro i primi mesi del 2019, di un’opera a lungo attesa che collegherà il ponte di Puianello alla ciclabile esistente lungo la strada provinciale 21. […]

Leggi tutto…

Baracca e Burattini il 3 agosto ad Albinea con una vecchia strega messa in difficoltà dalle nuove tecnologie

La serata di venerdì 3 agosto ad Albinea sarà dedicata ai bambini. Nel parco dei Frassini, dietro la biblioteca Pablo Neruda, sarà messo in scena lo spettacolo di burattini “La bella Fiordaliso e la strega Tirovina”. L’appuntamento con lo spettacolo curato da Alberto De Bastiani, sarà alle 21.30. […]

Leggi tutto…

In agosto i pinnacoli di beneficenza

Un pinnacolo lungo tutto il mese per aiutare tante realtà benefiche. Ad agosto i portici di piazza Cavicchioni torneranno a ospitare il torneo di pinnacolo promosso dall’associazione Progetto Pulcino col patrocinio del Comune.
I fondi raccolti verranno destinati a Progetto Pulcino, a Casa Betania e a Casa Cervi. Sono in programma quattro serate di gara l’1, l’8, il 22 e il 28 agosto, con inizio alle 20. 30. L’iscrizione a ogni gara costa 10 euro. […]

Leggi tutto…

Prevenzione sulle strade della Polizia Municipale: ritirate 4 patenti tra venerdì e sabato

Ammonta a oltre 200 automobilisti controllati e quattro patenti ritirate il bilancio dell’attività svolta nella notte tra venerdì e sabato dalla Polizia municipale Unione Colline Matildiche nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla guida in stato di ebbrezza e di sostanze stupefacenti. […]

Leggi tutto…

Dalla Regione 500mila euro per la riqualificazione della palestra di via Grandi

C’è anche la palestra di via Grandi tra i 120 progetti che hanno ottenuto un finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della maxi operazione di rinnovamento e ristrutturazione del patrimonio impiantistico sportivo. Al Comune di Albinea sono stati assegnati 500mila euro (massimo contributo possibile) su un’ammontare dei lavori pari a 2,265 milioni.
[…]

Leggi tutto…