Ad Albinea torna “Primavera di donne” con un marzo ricco di appuntamenti

Nel mese di marzo ancora una volta Albinea celebrerà le donne. Da anni l’amministrazione si batte sul fronte della visibilità e del riconoscimento, lavora per abbattere le barriere ideologiche e i pregiudizi, utilizzando strumenti diversi tra cui la rassegna dal titolo “Primavera di donne”. […]

Leggi tutto…

In marzo tre conferenze del gruppo Archeologico Albinetano in sala civica

Il gruppo archeologico Albinetano organizza, nel mese di marzo, un ciclo di conferenze che si svolgeranno in sala civica, alle ore 21, in collaborazione con la biblioteca Pablo Neruda. Gli argomenti trattati quest’anno riguarderanno le ultime novità reggiane nel campo dell’archeologia e della storia. le date da segnarsi saranno il 16, il 23 e il 30 marzo. […]

Leggi tutto…

Domenica 5 marzo il pranzo di beneficenza in occasione della Festa della Donna con il ricavato destinato a CuraRe onlus per il Mire

Domenica 5 marzo, all’interno della rassegna “Primavera di Donne”, il coordinamento donne di Albinea, in collaborazione con Comune, Spi Cgil, Auser e Pro Loco, organizza un pranzo di beneficenza alla trattoria Marrucci di via Grandi 6 (Circolo Tennis). […]

Leggi tutto…

In marzo il Comune abbraccia l’iniziativa “Vetrine consapevoli” per sensibilizzare sull’Endometriosi

In marzo il Comune di Albinea aderirà al mese di sensibilizzazione sull’endometriosi: una patologia che colpisce ad oggi 3 milioni di donne e riguarda la presenza di tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina. L’amministrazione ha abbracciato la campagna di A.P.E attraverso l’iniziativa “Vetrine Consapevoli”, rivolta ai negozianti del comune. La proposta è quella di decorare di rosa le vetrine dei negozi, per almeno due settimane nel mese di marzo, con un apposito kit che è fornito gratuitamente dall’associazione e composto da gadget, brochure con informazioni utili. […]

Leggi tutto…

“A tu per tu con…” il grande Banksy: il 25 febbraio in biblioteca l’opera “The Pissing Busby, Glastonbury”

Arriva al suo terzo appuntamento la rassegna “A tu per tu con …” che il Comune di Albinea e la Biblioteca Pablo Neruda promuovono nell’ottica di un ampio approfondimento dei linguaggi espressivi. Dopo “Marilyn” di Andy Warhol, e “Leopardo con colombo e pappagalli” di Antonio Ligabue, sabato 25 febbraio 2023 si avrà l’opportunità di entrare nel mondo dello street artist più famoso al mondo: Banksy. L’evento espositivo – rigorosamente unauthorized – presenta l’opera “The Pissing Busby, Glastonbury”, 2002. […]

Leggi tutto…

A un anno dallo scoppio della guerra da Albinea partirà l’iniziativa “In cammino per la pace”: ritrovo alle ore 18 del 23 febbraio

A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina e contro tutte le guerre, Albinea Solidale organizza “In cammino per la pace”. L’iniziativa si svolgerà giovedì 23 febbraio con ritrovo in piazza Cavicchioni alle ore 18. Si tratta di una camminata con un momento iniziale dedicato alla lettura di testi e all’esecuzione di un canto della tradizione interpretato dalle giovani artiste ucraine ospitate a Reggio per poter proseguire gli studi all’Istituto musicale Peri-Merulo. […]

Leggi tutto…

Riparte il progetto “Jaima Tenda” per trovare famiglie che ospitino i piccoli sahrawi nei mesi di luglio

Dal 2002 il Comune di Albinea è in prima linea nell’aiuto al popolo sahrawi. Stiamo cercando famiglie interessate ad ospitare i piccoli i piccoli sahrawi per tre settimane nel mese di luglio 2023. Coloro che volessero candidarsi o avere maggiori informazioni possono contattare Elisa Bonacini al 333.4866470, scrivere a e.bonacini@comune.albinea.re.it, a jaimasahrawi@libero.it, o mandare un messaggio su  Whatsapp al numero 347.8750569. […]

Leggi tutto…