Albinea ha incontrato i gemelli di Berlino e partecipato al festival del vino

Tanti spunti interessanti riguardo la cultura, l’ambiente e le politiche per il sociale. Un’occasione per far conoscere Lambrusco e Spergola oltreconfine. Un ulteriore momento per rinsaldare un rapporto di amicizia che dura da ben 26 anni. Tutto questo è stata la trasferta della delegazione albinetana, durata dal 21 al 24 aprile, nel distretto berlinese di Treptow-Kopenick. […]

Leggi tutto…

Lo spettacolo delle auto storiche sulle strade e nella piazza di Albinea

Settanta auto storiche e 110 iscritti. E’ stata un grande successo la prima edizione di “Ruote d’epoca, dalla Fola a Borzano”, andata in scena domenica 23 aprile ad Albinea. I cittadini e i curiosi presenti hanno potuto osservare diversi tipi di veicoli: dalle Fiat “Topolino” degli anni ’50, fino a vetture dei recenti anni 90. […]

Leggi tutto…

Sabato 29 aprile l’inaugurazione dei bellissimi scatti di Primo Montanari in omaggio a Yuval Avital

Una grande mostra con immagini spettacolari e coloratissime è in programma dal 28 aprile al 28 maggio nella sala civica di via Morandi 9 ad Albinea. Si intitola “Omaggio fotografico a “Cadavre Exquis” di Yuval Avital e l’artista autore degli scatti è il fotografo albinetano Primo Montanari. L’iniziativa rientra nel circuito “Off” di fotografia europea 2023. L’inaugurazione ufficiale, alla presenza dell’artista, sarà sabato 29 aprile 2023 alle ore 11. […]

Leggi tutto…

In centinaia all’acetaia comunale di Villa Tarabini per “Risonanze Balsamiche”

E’ stata un grande successo l’edizione 2023 di “Risonanze balsamiche” andata in scena sabato e domenica scorsi. La combinazione tra l’”oro nero” albinetano e la musica ha attirato all’acetaia comunale di Villa Tarabini centinaia di visitatori che hanno degustato l’ottimo aceto balsamico tradizionale ascoltando brani e musiche eseguite dalla scuola di musica Risonanze. […]

Leggi tutto…

Sabato 15 e domenica 16 aprile “Risonanze balsamiche” per degustare l’oro nero di villa Tarabini accompagnati da musica e canti – Entrata libera senza prenotazione

Degustare l’ottimo aceto balsamico tradizionale prodotto dall’acetaia comunale di Villa Tarabini ascoltando brani e musiche eseguite dalla scuola di musica Risonanze. Questo è il cuore dell’iniziativa “Risonanze balsamiche” che andrà in scena sabato 15 e domenica 16 aprile, nella splendida villa Tarabini. […]

Leggi tutto…