Oltre 1300 iscritti alla Mimosa Cross

Oltre 1.300 iscritti, 70 volontari impegnati, tante bandiere della pace e un record assoluto nella gara competitiva. Quella di domenica mattina ad Albinea è stata un’edizione della Mimosa Cross di grande successo che, oltre al risultato sportivo, ha voluto mandare un chiaro segnale per chiedere la pace in Ucraina. […]

Leggi tutto…

Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline

Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

L’”Idea Giusta” premia i progetti innovativi dei ragazzi dell’Unione di età compresa tra i 18 e i 29 anni

Fondi per ragazzi che presentino una loro idea; spazi a disposizione, un sostegno per svilupparla e un anno per realizzarla. Il tutto con l’obiettivo di promuovere la loro capacità progettuale e creativa, incoraggiandoli a partecipare alla vita della comunità. Questi gli obiettivi che hanno spinto Unione Colline Matildiche, in collaborazione con lo sportello “Il Posto Giusto – Informagiovani Infolavoro”, a promuovere il bando 2022 “L’idea giusta”. […]

Leggi tutto…

“Storie a merenda” in biblioteca per bambini dai 3 ai 6 anni: il via giovedì 17 marzo con prenotazione obbligatoria

Tre pomeriggi per ritrovarsi all’ora della merenda in biblioteca e ascoltare letture ad alta voce. Un momento per i bambini, dai 3 ai 6 anni, di viaggiare con la fantasia e divertirsi. Giovedì 17 marzo, giovedì 7 aprile e giovedì 7 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” effettueranno due turni: il primo alle 16.30 e il secondo alle 17.30. […]

Leggi tutto…

Quattrodici incontri con esperti in sala civica per sapere tutto sui funghi

Quattordici incontri gratuiti e aperti ai soli soci in cui imparare tutto quello che c’è da sapere sui funghi. Li organizza il Gruppo micologico R. Franchi di Reggio nella sala civica A. Corradini di via Morandi 9 ad Albinea. Gli appuntamenti con gli esperti, realizzati con il patrocinio del Comune di Albinea, di pro Loco e del Soccorso alpino, si terranno dalle 21 alle 23 e ci sarà la possibilità di tesserarsi in loco al Gruppo micologico. […]

Leggi tutto…

Ad Albinea due raduni della nazionale italiana sordi di Calcio a 5

Albinea ospiterà due raduni della nazionale femminile e maschile di calcio a 5 della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI). Lo farà mettendo a disposizione la nuovissima palestra comunale che si trova all’interno del Circolo Tennis di Albinea. Il primo appuntamento sarà dal 25 al 27 marzo, il secondo dal 17 al 19 giugno. […]

Leggi tutto…

Dante Alighieri sostò ad Albinea? La risposta nel libro di Ligabue e Santi presentato il 12 marzo in sala civica

Prosegue, nella sala civica A. Corradini di Albinea, “Genius Loci. Autori e territorio”. Il nuovo appuntamento della primavera 2022 sarà il 12 marzo, alle 17.30, con un albinetano doc.: Giuseppe Ligabue, insieme a Clementina Santi. I due autori presenteranno il loro libro “Dante e Bismantova. Viaggio alla montagna del Purgatorio”. […]

Leggi tutto…

Cena a lume di candela per “M’illumino di meno 2022”

Il Comune di Albinea, insieme agli “Amici del Cea” partecipa e promuove la giornata nazionale “M’illumino di Meno 2022”. Proponiamo a tutte le famiglie albinetane, nella serata di domani (venerdì 11 marzo), di cenare a lume di candela e di postare un’immagine di questo momento sui propri profili social con l’hashtag #milluminodimeno, per diffondere il messaggio della campagna. […]

Leggi tutto…