Domenica 3 marzo la mostra sulle “madri della Res Pubblica” e il reading con Laura Pazzaglia in biblioteca

Il primo appuntamento dell’edizione 2019 della tradizionale rassegna albinetana “Primavera di donne” è in programma domenica 3 marzo, alle 16, in sala civica con l’inaugurazione della mostra”Madri della Res Pubblica. Le donne reggiane da suddite a cittadine”, a cura di Elisabetta Salvini. Alle 16,30 Laura Pazzaglia sarà protagonista del reading “Come biglietti d’amore”. […]

Leggi tutto…

Giovedì 28 febbraio l’ultima conferenza sui barbari e il loro lascito nelle nostre terre

Si concluderà giovedì 28 febbraio la rassegna “Argomenti di archeologia”, il ciclo di conferenze a ingresso libero organizzate dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune. L’ultimo appuntamento si intitola “Storie di nomi e luoghi barbari”, avrà luogo nella sala civica di via Morandi 9 a partire dalle 21, e sarà condotto dal dottor Gabriele Fabbrici. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 20 febbraio le favole per i bambini in biblioteca

Il secondo incontro del ciclo “Favole in maschera. Letture ad alta voce”, l’iniziativa organizzata dal Comune nella biblioteca Pablo Neruda, si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 16.30. Le favole, ispirate al Carnevale, adatte per bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni, saranno interpretate da Stefania Manenti, lettrice volontaria di “Nati per leggere”. […]

Leggi tutto…

Giovedì 21 febbraio l’incontro dal titolo “I barbari che sono in noi”

Il secondo incontro del ciclo “Argomenti di archeologia”, organizzato dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune, si intitola “I barbari che sono in noi” e si terrà giovedì 21 febbraio e sarà guidato da Gabriele Fabbrici. […]

Leggi tutto…

“Avamposto fuorilegge Libraria”: tre incontri per ragazzi in cui condividere il piacere della lettura e della scrittura

Tre martedì, da febbraio a maggio. Una sede: la biblioteca Pablo Neruda di Albinea. Un obiettivo: ritrovarsi e condividere il piacere della lettura e della scrittura. Ecco cos’è “Avamposto Fuorilegge Libraria”, dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Due le date rimanenti: 5 marzo e 21 maggio. […]

Leggi tutto…

“Infanzia e natura”, giovedì 7 febbraio l’incontro rivolto alle famiglie sui benefici di stare all’aria aperta

Si parlerà dei benefici dello stare all’aria aperta e della “scuola in natura” alle 20.45 di giovedì 7 febbraio nella sala civica di via Morandi 9. L’incontro “Infanzia e natura”, organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…