Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza una serie di incontri di formazione e approfondimento on-line dedicati ai genitori […]
Il Centro Famiglie organizza quattro nuovi appuntamenti per i genitori

Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza una serie di incontri di formazione e approfondimento on-line dedicati ai genitori […]
Si è svolta ieri mattina (lunedì 1 febbraio) in modalità live streaming dalla sede della AC Reggiana, una puntata speciale del progetto “Multisport Monti”. Ad assistere alle relazioni dei medici sociali del Club granata, Massimiliano Manzotti e Massimo Pellegrini, e a condividere un lungo sipario interattivo con i giocatori Augustus Kargbo e Lorenzo Libutti, si è riunita una platea record di oltre 300 studenti collegati dai plessi di Albinea, Castelnovo Monti e Felina. Complessivamente hanno partecipato 15 classi di scuola secondaria di primo grado connesse tramite le lavagne interattive delle rispettive aule a cui si sono aggiunti diversi studenti collegati da casa. […]
Si chiama “Pop Skills” la serie di due incontri per saper individuare nuove competenze nei giovani. L’iniziativa è organizzata dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) con la collaborazione della cooperativa Research, della Regione Emilia-Romagna, di “La Tata Robotica” e dell’associazione “Giovani in Europa” (Age). […]
Proseguirà giovedì 14 gennaio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo quarto appuntamento i consigli ci arriveranno da Valerio Angelucci, attore e fondatore della Compagnia teatrale “I Prorompenti”, che ci parlerà del dramma “Troilo e Cressida” di William Shakespeare. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook di Comune e biblioteca P. Neruda […]
Ecco la seconda puntata della rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, dal 10 dicembre 2020 al 25 febbraio 2021, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. Questa volta i consigli ci arriveranno da Andrea Reverberi, chef e performer di Food Ensemble che ci parlerà del libro Kitchen Confidential di Anthony Bourdain […]
Anche quest’anno Il Comune di albinea aderisce a “Noi Contro le Mafie. Comuni e Cittadini reggiani”. L’edizione del 2020 sarà diversa dal solito perché ovviamente, a causa del Covid-19, nessun incontro con gli esperti avverrà in presenza. Sono però previsti diversi webinar ai quali è possibile iscriversi. […]
A partire da dicembre e fino a maggio, la Biblioteca Pablo Neruda ed Equilibri promuovono una serie di incontri rivolti alle ragazze ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Gli appuntamenti si svolgeranno mensilmente e permetteranno ai partecipanti di entrare a far parte del gruppo di giovani lettori e lettrici della biblioteca, lo stesso che da anni dà vita alla Redazione Fuorilegge del festival Libr’Aria. […]
La biblioteca Pablo Neruda aderisce alla rassegna Autori in prestito, ora Autori in streaming, la rassegna in cui 14 autori sono chiamati a regalare al pubblico consigli di lettura, ascolto e visione. Mercoledì 9 dicembre, alle ore 20.45, sarà ospite la giornalista scientifica Silvia Bencivelli, che dialogherà con la responsabile del Servizio cultura del Comune, Federica Franceschini. […]
Alla luce delle nuove disposizioni del DPCM del 24 ottobre 2020 il Ceas Rete Reggiana di Albinea e il Comune hanno deciso di annullare tutte le iniziative in programma. […]
Albinea si prepara a ospitare la seconda edizione della rassegna “Assist, get inspired”. L’iniziativa si svolgerà sabato 31 ottobre, alle ore 17, nella sala civica di via Morandi 9. Il tema scelto quest’anno saranno le emozioni. Più precisamente come esprimiamo oggi le emozioni e come il modo in cui le manifestiamo influisce nelle relazioni interpersonali. […]