Eccoci al consueto appuntamento mensile che questo mese di febbraio si compone di due contenuti: uno scritto e uno video. […]
Rubrica mensile “In dialèt Arsân” (Racconto e video)
Eccoci al consueto appuntamento mensile che questo mese di febbraio si compone di due contenuti: uno scritto e uno video. […]
Sabato 26 febbraio 2022, alle ore 17.30, nella sala civica “A. Corradini”, Anpi Albinea, in collaborazione con la Biblioteca Comunale P. Neruda, organizzano la presentazione del libro “La trionferà” dello scrittore e musicista Massimo Zamboni, edito da Einaudi nel 2021. […]
Albinea si prepara a celebrare la “Notte dei Racconti”: giornata dedicata alla lettura condivisa per ricordare il compleanno di Loris Malaguzzi in attesa di Reggionarra. Il Comune aderisce all’iniziativa, che quest’anno si festeggerà il 25 febbraio, sia attraverso i servizi educativi e scolastici, che con la biblioteca Pablo Neruda. […]
Per ricordare Ugo Bellocchi (Reggio Emilia 1920 – 2011), viene bandita la sesta edizione del Premio Ugo Bellocchi, per uno studio sul dialetto e le tradizioni dialettali di Reggio Emilia. […]
Ricordiamo che è stato da tempo bandito il VI concorso di poesia del Circolo Albinetano. Il concorso è aperto a tutti i residenti nella provincia di Reggio Emilia e c’è ancora tempo per presentare gli elaborati che dovranno pervenire all’organizzazione entro il 21 febbraio 2022. […]
Prenota il tuo libro umano e vivi una vera e intensa esperienza di relazione. Sono disponibili sul catalogo del Sistema Bibliotecario Reggiano le affascinanti storie dei nostri libri umani.
Vai sul sito https://opac.provincia.re.it/ e cerca la collana “Prove di empatia”. […]
Due pacchi pieni di libri per l’infanzia sono stati consegnati sabato mattina al reparto di pediatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova da parte del Comune di Albinea. La delegazione che ha portato il dono era composta dal sindaco Nico Giberti e dalla responsabile del Servizio Cultura Federica Franceschini. A riceverli era presente il direttore del reparto, Alessandro De Fanti. […]
Il Comune di Albinea e il gruppo di cultori e studiosi Léngua Mêdra. Rèş e la nôstra léngua arşâna propongono mensilmente un approfondimento sulla nostra straordinaria lingua madre, il dialetto reggiano. Non perdetevi questo appuntamento, alla scoperta del significato di espressioni, modi di dire, proverbi e molto altro! […]
Venerdì 11 febbraio, alle ore 18, nella sala civica di via Morandi 9, sarà recuperato l’appuntamento della rassegna “Genius loci” con l’autore Benedetto Catalini e la sua “Una felicità tardiva”. […]
Le proposte di ascolto e lettura di Comune, Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale e ANPI, per le scuole e i cittadini in occasione del 27 gennaio 2022: Giornata della Memoria. […]