Eccoci al consueto appuntamento mensile di GENNAIO della rubrica “in dialèt arşân”. […]
Rubrica mensile in dialèt arşân – Gennaio 2023

Eccoci al consueto appuntamento mensile di GENNAIO della rubrica “in dialèt arşân”. […]
Si intitola “Parole disarmanti” il reading narrativo sul disarmo culturale, a cura dei partecipanti al laboratorio di narrazione di comunità, che si svolgerà il 27 gennaio in Sala civica.
Saranno due le repliche: una alle ore 18.45 e l’altra alle ore 20.45. […]
Prima iniziativa dell’anno e ultimo appuntamento dell’edizione invernale della rassegna “Genius Loci” venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 18, nella Sala Civica A. Corradini. Verrà presentato il romanzo “Forse nel cuore della notte” di Antonio Petrucci. […]
I libri umani di Albinea andranno in trasferta a Reggio. Saranno ospiti della prestigiosa mostra “L’arte inquieta. L’urgenza della creazione”, promossa dalla Fondazione Palazzo Magnani sabato 11 febbraio 2023 dalle ore 16.30. […]
Lo staff della biblioteca comunale Pablo Neruda augura a tutti un felice Natale e un sereno 2023 […]
Inaugurerà alle ore 18 del 16 dicembre 2022, nella sala civica di via Morandi 9, la mostra della pittrice ucraina Olesya Hudyma […]
Il 13, il 15 e il 20 dicembre la biblioteca Pablo Neruda organizzerà tre iniziative natalizie. […]
Eccoci al consueto appuntamento mensile di NOVEMBRE della rubrica “in dialèt arşân”. […]
Terzo appuntamento con la rassegna “Genius Loci”, venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 18, nella Sala Civica A. Corradini. L’ingresso sarà libero e gratuito. Luisa Menziani presenterà il suo romanzo “Come tutto è cominciato” (Artestampa, 2019), insieme a Lara Valenti della biblioteca Pablo Neruda di Albinea. […]
Il Comune di Albinea, nel mese di novembre, ha lavorato a stretto contatto con le scuole del territorio che hanno partecipato a “Libriamoci”, una grande festa diffusa e collettiva che, dal 14 al 19 novembre, ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo ha rimesso in primo piano la lettura ad alta voce, attraverso iniziative volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere. […]