UN #Dantedì INEDITO: Ad Albinea una versione unica della Divina Commedia, la “Divina Cumèdia” in dialètt arzân e i consigli di lettura per conoscerlo

Il 2021 sarà un anno speciale! Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante è stato indetto l’#annodantesco e anche la biblioteca Comunale Pablo Neruda non poteva che unirsi ai festeggiamenti.
Per celebrare il sommo poeta e la sua monumentale opera la Biblioteca ha deciso di condividere alcuni passi della sua personalissima Divina Commedia. La “Divina Cumèdia” in dialètt arzân di Franco Verona, che potete trovare solo alla Biblioteca Neruda nella sezione Dialetto, grazie alla presenza del Centro studi sul dialetto reggiano. Inoltre, per gli alunni (dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di primo grado) viene proposta una bibliografia per conoscere davvero Dante. […]

Leggi tutto…

Operazione Tombola, un 27 marzo di iniziative per celebrare l’attacco Alleato e partigiano al quartier generale tedesco di Botteghe

A causa della pandemia, per il 2° anni consecutivo, le celebrazioni del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi non potranno svolgersi, come di consueto, con una grande festa in presenza. Questo però non impedirà all’amministrazione e al Comitato Pace, Gemellaggi e Diritti internazionali, di organizzare una giornata con iniziative dedicate al 76° anniversario dell’attacco partigiano e alleato che ebbe luogo nella notte tra il 26 e 27 marzo di 76 anni fa. […]

Leggi tutto…

Plogging, il Comune regalerà il kit necessario a tutti i cittadini e le cittadine che ne faranno richiesta

L’amministrazione di Albinea, in collaborazione con Iren, ha deciso di incentivare il plogging (pratica che unisce lo sport alla raccolta di rifiuti e quindi alla salvaguardia dell’ambiente) offrendo, ai cittadini che ne faranno richiesta, il materiale necessario: una sacca impermeabile e regolabile a tracolla, munita di ganci per borraccia o chiavi, di una tasca laterale per guanti o cellulare, all’interno della quale mettere i rifiuti. […]

Leggi tutto…

Giovedì 25 marzo il secondo appuntamento con i consigli pratici per abbellire giardini e balconi

Dopo il successo del primo appuntamento, prosegue il ciclo di incontri dal titolo “Consigli pratici per vivere in giardini e balconi più accoglienti” il ciclo on-line organizzato dal Comune di Albinea, attraverso la sede operativa di Albinea del Ceas Rete Reggiana. Si parlerà di “Fiori in tutte le stagioni. Potenzialità delle fioriture”. […]

Leggi tutto…

Dal Cep di Albinea alla laurea in Diritto del Lavoro: la bella storia di Gemina Guebre

Ha frequentato da piccola per 7 anni il Centro Educativo Pomeridiano (Cep) di Albinea e questa mattina, a 25 anni, è tornata, ospite in Comune per discutere la tesi. E’ una bella storia quella di Gemina Guebre, da oggi incoronata dottoressa in Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Trento. 105/110 il voto finale dopo la discussione on-line della sua tesi che tratta un argomento di scottante attualità: “Le problematiche giuridiche del fenomeno dei riders nell’epoca della Gig-Economy e le prime istanze di tutela dell’ordinamento giuridico italiano”. […]

Leggi tutto…

Nuova iniziativa: scatta una foto con il tuo animale domestico

Ci hanno tenuto e ci stanno tenendo compagnia in una fase della nostra vita in cui avere compagnia è fondamentale per non scivolare nella solitudine. Dipendono da noi, ma in un certo senso anche noi dipendiamo da loro. Stiamo parlando dei nostri animali domestici, che saranno protagonisti, insieme a voi, della nuova iniziativa lanciata dal Comune. Si tratta di un concorso in cui i cittadini sono invitati a inviare una loro foto insieme al loro animale da compagnia. Le immagini verranno poi pubblicate sui social network del Comune di Albinea. […]

Leggi tutto…