UN #Dantedì INEDITO: Ad Albinea una versione unica della Divina Commedia, la “Divina Cumèdia” in dialètt arzân e i consigli di lettura per conoscerlo

Il 2021 sarà un anno speciale! per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo poeta è stato indetto l’#annodantesco e anche la Biblioteca Comunale Pablo Neruda non poteva che unirsi ai festeggiamenti.
Per celebrare Dante Alighieri e la sua monumentale opera la Biblioteca ha deciso di condividere alcuni passi della sua personalissima Divina Commedia.
La “Divina Cumèdia” in dialètt arzân di Franco Verona, che potete trovare solo alla Biblioteca Neruda nella sezione Dialetto, grazie alla presenza del Centro studi sul dialetto reggiano.
Sfidiamo la vostra conoscenza del grande poema dantesco e del nostro meraviglioso vernacolo, proponendovi alcune terzine direttamente dal Canti Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Buona lettura!

Inferno – Canto I

Quand ’éra jòst a mès ed la me véta,
am sun intraplèe in un bosch tot nighèr,
vést ch ‘ iva mia ‘mbruchèe la srèda dréta.

A fagh fadiga anch sol ad arcurdèer
ch ‘ l’intreècc d’élbèr sélvadègh e contort,
tant che al smàrmai am tach ‘ a turnèer.

Purgatorio – Canto XXX

Apèina dounch i’ò cumincièe a sintir,
adoss a mé, al so sguèrd sì lusèint,
che anch da sovèn al m’iva fat matir,

Tach al me dòca a vriva andèr arèint,
cme un putin vèrs la so mèdra bèla,
quand dal dolor o d’la paura ‘l sèint;

A gh ‘vriv’ andèrgh a dir: “la térmarèla
am lèsa mei na gosa ed sangv adoss:
a cgnòss al fogh ch ‘am brusa cor e pèla

Mo Virgéli ér ‘ armés déd là dal foss,
Virgéli, ch’ l’é stèe per mé cm’èn pèdèr,
Virgéli, ch’al m’a jutèe a piò non poss.

Tot al bélèsi ch’ Eva a s’à fat pérdèr,
tot s’tal bélèsi an gh ‘l ‘an mia cavèda
a fèrmèr al lòssi a ioch, e’l mé gnulèr.

Paradiso – Canto XXXIII

Cme al géométr se sforsa na masa
per catèer, dal sérch, la quèdradura
e ‘n gh’ la chéva pr’intéliginsa basa,

Tèel éra mé, frénèe d’la me natura:
vriva capiir cme s’adatésa bèin
la me imagin al sérch, mo l’éra dura.

Difat’ al me éli m’an purtèe mia ‘svèin:
mo in col mumèint un lamp al m’à abbajèe,
e subét la mèint l’à capii tot pérbèin

Da la me cunisioun a sun stèe mulèe,
iin sparii désidèri e vòj bèli,
in d’la ròda santa éra stèe pugièe

dal Col ch’a moov al sool e li ètri stèli.

L’immagine è un particolare tratto dalle bellissime incisioni di Gustave Dorè.

Per le scuole

Si celebrano i 700 anni dalla scomparsa del grande poeta. In tanti associano immediatamente il suo nome al suo poema capolavoro “La divina commedia”. Ma in quanti conoscono davvero Dante? Che uomo era, quali sogni o aspirazioni avesse? Ecco allora in allegato alcuni consigli di lettura (dalla scuola dell’infanzia alle scuole secondarie di primo grado), curati dalla Biblioteca Comunale Neruda, che faranno avvicinare i bimbi e i ragazzi alla figura del poeta, con modalità insolite e divertenti. Dante fu un bambino intelligente e poi un uomo innamorato, un amico fedele e un cavaliere audace, che ha lottato per la sua città e la sua famiglia, uno scrittore di successo e un papà premuroso. Dante diventa così un compagno di viaggio che mostrerà le sue contraddizioni, i suoi dubbi e i suoi entusiasmi. Un uomo e un poeta di grande attualità. I libri sono disponibili presso la Biblioteca.

Allegati