In febbraio tre conferenze del Gruppo Archeologico

Torna ad Albinea la rassegna “Argomenti di archeologia”, il ciclo di conferenze a ingresso libero organizzate dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune. Nel mese di febbraio sono previsti tre incontri che si terranno nella sala civica di via Morandi 9, alle ore 21. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 13 febbraio “La bua non fa paura”: un incontro per le famiglie sulla salute dei piccoli

Imparare le manovre di disostruzione pediatrica, affrontare i piccoli infortuni e conoscere le regole per il trasporto in sicurezza dei bambini. Ecco gli argomenti che verranno approfonditi nell’incontro “La bua non fa paura” organizzato dalla Croce Verde di Reggio, con il patrocinio del Comune, mercoledì 13 febbraio, alle 20.20, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Il “Natale insieme e solidale” con il presepe in piazza

Casa Betania e l’Unità pastorale Sacra Famiglia, con il patrocinio del Comune di Albinea, organizzano “Il Natale solidale insieme”. L’iniziativa, a scopo benefico, consiste nell’acquistare alcuni prodotti di cancelleria, generi alimentari o medicine nei negozi che hanno aderito. Ci sarà tempo per comprare fino al 23 dicembre. Ad ogni acquisto il cittadino riceverà una statuetta che potrà portare in piazza Cavicchioni alle 12.15 di domenica 23 dicembre e che andrà a comporre un grande presepe natalizio. […]

Leggi tutto…

Dedicare tempo libero per aiutare le associazioni: premiati 50 giovani albinetani del progetto “Al Volo”

Sono stati 50 i ragazzi, tra gli 11 e i 14 anni, che quest’estate hanno partecipato alla terza edizione del progetto “Al Volo – Associazioni e Giovani Insieme” e che questa mattina (sabato 15 dicembre) sono stati premiati per aver donato ore del loro tempo libero al servizio del territorio e degli altri. […]

Leggi tutto…

Giovedì 8 novembre il convegno sul territorio albinetano ai tempi dell’Uomo di Neanderthal

Come era il territorio albinetano ai tempi dell’Uomo di Neanderthal? Chi fosse curioso di conoscere la risposta a questa domanda non dovrà fare altro che presentarsi giovedì 8 novembre, alle 21, nella sala del Ceas di Borzano (via Chierici 2) e ascoltare il racconto del relatore Alberto Catalano, il quale affronterà anche il tema di “Ecologia umana nel periodo Paleolitico Medio”. L’incontro è organizzato dal Gruppo Archeologico Albinetano con la collaborazione della Pro Loco. […]

Leggi tutto…

Casa Cervi, dal 1° novembre la raccolta fondi per il nuovo pulmino. I giovani della Pro Loco donano l’incasso della festa della Birra

La Residenza per la Terza Età Casa Cervi Luigi di Albinea ha spento domenica scorsa quattro candeline. Il compleanno è stato anche l’occasione per lanciare un importante progetto per il futuro di Casa Cervi: la campagna di raccolta fondi, sostenuta da Conad Albinea, per l’acquisto di un nuovo pulmino attrezzato per il trasporto degli ospiti. I giovani della Pro Loco intanto hanno donato parte dell’incasso della Festa della Birra proprio a questo scopo. […]

Leggi tutto…

Uomo e Lupo. Convivenza possibile? Incontro con gli esperti venerdì 26 ottobre a Montebello

Si intitola “Uomini e Lupi, una convivenza possibile. Dai miti del Dna agli ultimi sviluppi.”, l’incontro che si svolgerà venerdì 26 ottobre (a partire dalle 20.30) al parco di Montebello (Salvarano di Quattro Castella). L’iniziativa è organizzata dalla sezione cinofila “Ricerca e Soccorso” del Gruppo Volontari della Protezione Civile Albinea e gode del patrocinio  dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…