Eccoci al consueto appuntamento mensile di FEBBRAIO 2024 della rubrica “in dialèt arşân” […]
Rubrica mensile in dialèt arşân – Febbraio 2024

Eccoci al consueto appuntamento mensile di FEBBRAIO 2024 della rubrica “in dialèt arşân” […]
“L’aggressività nel cane” è il titolo di un incontro organizzato dalla Protezione civile di Albinea, con il patrocinio del Comune, che avrà luogo sabato 3 febbraio, dalle ore 17 alle ore 20, nella sala civica di via Morandi 9 ad Albinea. Relatrice sarà Olga Pattacini, medico veterinario ed esperta di comportamento animale. […]
Dall’1° gennaio 2024 ARCA è il nuovo gestore del servizio idrico Integrato della provincia di Reggio Emilia, subentrando al precedente gestore IRETI. Il numero verde da utilizzare per segnalazione guasti e pronto intervento è 800-977910 ed è attivo 24 ore su 24 tutto l’anno […]
Venerdì 1 marzo, nella sala civica di Albinea, andrà in scena il terzo incontro del 2024 della rassegna “Genius Loci. Alle ore 18.30 verranno presentati i libri “Bianco porpora” di Giordano Simonelli e “Fraora – Il rumore del silenzio” di Armido Malvolti e Giacomo Simonelli. […]
Una linea 1+ rinnovata con un percorso che attraversa rapidamente i luoghi più frequentati del Comune e una corsa della linea 72 comodissima per gli studenti di Bellarosa, Borzano e Noce che frequentano gli istituti reggiani. Ecco le principali novità sul trasporto pubblico che ha visto la luce all’inizio del nuovo anno scolastico, che sono state fortemente volute dall’amministrazione e che sono diventate realtà grazie alla collaborazione con l’Agenzia della Mobilità. […]
Si intitola “Il taccuino della timida Viola Arnò” il libro d’artista realizzato nel giardino di Villa Arnò dal gruppo di giovani adulti con disabilità “I Raccontastorie” che sarà presentato mercoledì 28 Febbraio, alle ore 16.30, nella sala civica di via Morandi 9. Alla creazione del volume hanno collaborato l’artista visiva Alessandra Calò e la rilegatrice d’arte Sandra Varisco. […]
Un pullman con a bordo un gruppo di 50 albinetani ha fatto tappa ieri in due luoghi molto importanti per la storia del nostro Paese: il Memoriale della Shoah Binario 21 e il museo Mudec, dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, entrambi a Milano. […]
La biblioteca di Albinea, oltre a organizzare letture per i bambini dai 3 ai 6 anni, ne ha pensate altre anche dedicate ai bambini piccolissimi e cioè di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Gli appuntamenti saranno Giovedì 1 febbraio, giovedì 7 marzo, giovedì 4 aprile e giovedì 9 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” in biblioteca alle ore 16.30. Per partecipare la prenotazione è consigliata scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it. […]
Quattro pomeriggi per ritrovarsi all’ora della merenda in biblioteca e ascoltare letture ad alta voce. Un momento per i bambini, dai 3 ai 6 anni, di viaggiare con la fantasia e divertirsi. Prosegue l’iniziativa della biblioteca Pablo Neruda rientra in “Nati per Leggere”. Gli incontri saranno giovedì 15 febbraio, giovedì 21 marzo, giovedì 18 aprile e giovedì 23 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” in biblioteca alle ore 16.30. […]
Ricominciano gli incontri del gruppo di lettura Avamposto Fuorilegge, dedicato ai ragazzi e alle ragazze da 11 anni in su, condotto da Alice Torreggiani di Equilibri Cooperativa Sociale. Il primo appuntamento in programma sarà mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 17 in biblioteca. Il secondo incontro sarà mercoledì 13 marzo, sempre alle ore 17. Sarà un’occasione per parlare dei libri letti, di musica, giochi, film e serie tv, oltre che per incontrare nuovi amici.
[…]