Porta a porta: è aperto in municipio lo “sportello ambiente”

Il sistema di raccolta differenziata porta a porta prenderà il via ad Albinea a partire dal 25 novembre. Per coloro che volessero informazioni o che non avessero avuto il materiale necessario per differenziare, a partire dall’11 novembre è aperto in municipio (fino al 7 dicembre) il  “Punto ambiente”: uno sportello temporaneo appositamente creato (primo piano accessibile anche con ascensore) in collaborazione con Iren. Qui i cittadini potranno chiedere informazioni, chiarimenti e ritirare i kit. […]

Leggi tutto…

Domenica 17 novembre la testimonianza di un cittadino di Berlino che visse in prima persona la caduta del Muro

Prima la proiezione del documentario dal titolo “Die Mauer – The Wall”, con la regia di Jurgen Bottcher, poi il dialogo tra il consigliere comunale Tiziano Cattani e Torsten Thesenvitz, testimone della riunificazione della Germania. Si concluderanno così, domenica 17 novembre, le celebrazioni per il 30ennale della caduta del Muro di Berlino organizzate ad Albinea […]

Leggi tutto…

Giovedì 7 novembre Julio Velasco ad Albinea per Autori in Prestito

Sarà Julio Velasco l’ospite della tappa albinetana della rassegna culturale “Autori in Prestito”, curata da Arci Reggio Emilia con il contributo del Comune di Albinea. L’appuntamento sarà giovedì 7 novembre, alle ore 21, nella sala civica della biblioteca Pablo Neruda (via Morandi 9). L’ingresso è libero. […]

Leggi tutto…

Questa sera (martedì 5 novembre) la prima assemblea pubblica sul porta a porta in sala civica

Questa sera, alle ore 20.45, nella sala civica di via Morandi 9, si terrà la prima delle tre assemblee pubbliche in cui verrà illustrato il nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti sulle frazioni “indifferenziato” e “organico”, che prenderà il via a partire dal 25 novembre. I cittadini potranno fare domande ed esporre i loro interrogativi per avere informazioni e chiarimenti. Le altre due assemblee pubbliche si terranno giovedì 7 novembre, alle 18.30 al circolo Bellarosa (via Nobili) e, alle 20.45, nella sede del Ceas (via chierici 2 a Borzano). […]

Leggi tutto…

Cinque iniziative per celebrare i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino

Il 9 novembre del 1989 veniva abbattuto il Muro di Berlino. Costruito nel 1961 e abbattuto nel 1989, fu uno dei simboli drammatici del Novecento. Per celebrare il trentennale di questo avvenimento storico che cambiò il volto dell’Europa e del mondo, il Comune di Albinea ha organizzato una serie di iniziative dal titolo “1989 -2019 Quando il pensiero abbatte i muri”. […]

Leggi tutto…

Venerdì 8 novembre l’inaugurazione della mostra sul Muro realizzata dai ragazzi del cep

Quindici ragazzi e ragazze del Cep (centro educativo pomeridiano) “Rondine Azzurra” di Albinea hanno progettato, in occasione del 30ennale della caduta del Muro di Berlino, la mostra “Muri di ieri… muri di oggi – Die Mauer: a 30 anni dalla caduta”. L’esposizione sarà inaugurata alle 17 di venerdì 8 novembre, nella Sala Civica di via Morandi 9 e rimarrà visitabile fino a lunedì 11 novembre nelle ore di apertura della biblioteca. […]

Leggi tutto…

Sabato 9 novembre il concerto d’organo nella Pieve la notte del crollo del Muro di Berlino

Sabato 9 novembre, alle 21, nella chiesa della Beata Vergine Maria e San Prospero (via Chiesa 77), avrà luogo il concerto di organo di Andreas Hetze, musicista del distretto berlinese di Treptow-Kopenick. Le musiche saranno di G. de Maque, B. Storace, A. Marcello e G.F. Handel. L’iniziativa fa parte del cartellone di Soli Deo Gloria. […]

Leggi tutto…

Lunedì 11 novembre Ezio Mauro in sala civica per raccontare le “Anime prigioniere” del Muro

Sarà il giornalista e scrittore Ezio Mauro l’ospite d’onore delle celebrazioni albinetane organizzate in occasione del trentennale del crollo del Muro di Berlino. Lunedì 11 novembre, alle 20.45, nella sala civica di via Morandi 9, l’ex direttore de “La Stampa” e “La Repubblica” racconterà gli eventi che 30 anni fa portarono a una svolta storica (e inaspettata) per la Germania, l’Europa, il mondo. […]

Leggi tutto…