Un programma ricchissimo di iniziative, spalmate su quattro giorni. Dal 2 al 5 settembre tornerà ad Albinea la tradizionale Fiera della Fola. […]
Dal 2 al 5 settembre tornerà la Fiera della Fola con spettacoli e concerti

Un programma ricchissimo di iniziative, spalmate su quattro giorni. Dal 2 al 5 settembre tornerà ad Albinea la tradizionale Fiera della Fola. […]
Venerdì 26 agosto, alle ore 11, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi e Villa Calvi a Botteghe, si terrà la commemorazione per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver deciso di unirsi ai partigiani. […]
Nei primi tre fine settimana di settembre il Festival del turismo responsabile “IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile” farà tappa nei comuni di Albinea, Vezzano sul Crostolo e Viano. […]
Un nuovo reperto storico entrerà a far parte della collezione del museo più piccolo del mondo “Storie che pesano”. Si tratta del dizionario che Hans Schmidt, ufficiale di stanza al quartier generale tedesco di Botteghe, che si ribellò alla follia nazista e pagò con la vita la scelta di passare informazioni ai partigiani. Il 26 agosto con lui persero la vita altri quattro commilitoni che avevano condiviso con lui il desiderio di combattere per la libertà e la democrazia. […]
Il Comune di Albinea in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno 2022 ha voluto realizzare un opuscolo digitale, da mettere a disposizione delle scuole del territorio e di tutta la cittadinanza, per far conoscere, in particolare ai bambini e ai ragazzi, gli articoli più significativi della Costituzione, illustrati per l’occasione dal fumettista Gabriele Naldi. […]
Il 25 Aprile ad Albinea: buona festa della Liberazione a tutti!!! […]
Due appuntamenti per riscoprire la “Madonna di Albinea”. Prima una conferenza, sabato 14 maggio, e poi un concerto, sabato 25 giugno, per conoscere il patrimonio artistico e architettonico del comune collinare. […]
Albinea si prepara a celebrare il giorno della Liberazione con una serie di iniziative, organizzate da Comune e Anpi, che avranno luogo la mattina del 25 aprile. Ecco il programma. […]
Sabato 2 e sabato 9 aprile sono le date di due appuntamenti imperdibili con il Centro studi sul dialetto reggiano, nella biblioteca Pablo Neruda di Albinea, che è sede Centro Studi sul dialetto. […]
Dopo due anni in cui le celebrazioni sono state inevitabilmente ridotte e condizionate dalla pandemia, quest’anno la ricorrenza del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi tornerà ad assumere il volto che tutti gli albinetani ben conoscono. L’appuntamento sarà sabato 26 marzo, a partire dalle ore 9, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi. […]