Emergenza Covid-19: i codici Ateco ci dicono quali attività devono rimanere sospese e quali possono ricominciare

Le attività economiche che il DPCM del 10 aprile 2020, emanato dal Governo per contrastare e contenere l’epidemia causata dal COVID-19 devono rimanere SOSPESE temporaneamente e quelle che possono RIAPRIRE già da oggi: martedì 14 aprile 2020. […]

Leggi tutto…

#sportadomicilio: inviate i vostri video con esercizi sportivi e li renderemo visibili su Facebook

Lo sport di gruppo, nelle palestre, nelle zone di allenamento e nei parchi è proibito nel rispetto delle regole per il contenimento del Coronavirus, ma ciò non vuol dire che sia vietato praticare esercizi nelle proprie case o nei propri giardini. Per non restare troppo fuori allenamento il Comune di Albinea ha lanciato un’appello a cui le numerose società sportive del territorio hanno risposto. L’amministrazione ha chiesto ad allenatori e istruttori delle diverse realtà sportive di inviare brevi video di 2/5 minuti con esercizi da svolgere agevolmente a domicilio. L’invito è rivolto anche a tutti gli sportivi e agli appassionati di qualunque attività abbia a che fare con l’attività fisica. […]

Leggi tutto…

Ad ospiti e operatori di Casa Cervi uova e colombe di Pasqua donate da imprese e associazioni

Questa mattina ospiti e operatori di Casa Cervi hanno ricevuto in dono uova e colombe pasquali. I prodotti sono stati raccolti grazie alla generosità di istituzioni, associazioni ed imprese, che hanno voluto dimostrare la loro vicinanza agli anziani e al personale del centro polifunzionale in un momento così delicato. […]

Leggi tutto…

Aggiornamento consegna mascherine agli albinetani

A partire da questa mattina i volontari di protezione civile di Albinea hanno iniziato a portare, casa per casa, le mascherine alle famiglie albinetane. Le mascherine chirurgiche che verranno consegnate saranno 2 a famiglia. Questo numero deriva in parte dalla fornitura arrivata dalla Regione Emilia-Romagna (che ha portato ad Albinea 3.950 mascherine), unito allo sforzo dell’amministrazione che, grazie alla generosità di imprenditori ed esercenti albinetani, che ringraziamo infinitamente, è riuscita a incrementarne il numero fino a garantire due dispositivi per ogni nucleo familiare. […]

Leggi tutto…

La biblioteca è chiusa, ma organizza due iniziative per offrire un servizio culturale e ludico ai cittadini

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea è chiusa nel rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per limitare la diffusione del contagio da Covid-19, ma non per questo le sue attività si fermano. L’amministrazione ha infatti deciso di organizzare due iniziative dedicate a grandi e piccini per mantenere con la comunità un filo diretto, nonostante l’impossibilità del contatto umano e della presenza fisica. Si tratta del “Bookcrossing” e delle “Favole aperte nella biblioteca chiusa”. […]

Leggi tutto…

Il Nuovo modulo per gli spostamenti aggiornato al 26 marzo 2020

E’ vigente il DIVIETO ASSOLUTO degli spostamenti valido per le persone e non per le merci, all’interno di tutto il territorio nazionale. Ciò vuol dire anche tra comuni della stessa provincia e anche tra zone diverse all’interno dello stesso Comune. Il fine infatti è limitare al massimo gli spostamenti delle persone.  Ci sono però delle ECCEZIONI che permettono di SPOSTARSI: comprovate esigenze lavorative; situazioni di necessità; motivi di salute; rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. […]

Leggi tutto…

Buoni spesa per famiglie in difficoltà a causa del Covid-19: ecco come farne richiesta

Buono spesa per aiutare le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza COVID-19. Qui trovate il modulo da compilare e come poterlo presentare. Le domande dovranno pervenire dal 4 all’11 aprile. Sarete contattati dal Servizio Sociale dell’Unione Colline Matildiche che vi comunicherà se avrete diritto di accedere a questo beneficio e le modalità per attivarlo. […]

Leggi tutto…

Centro Famiglie: un numero dedicato per avere sostegno psicologico

Per affrontare questo momento di emergenza così particolare, il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) continua il suo operato a distanza. A sostegno di tutte le persone che stanno vivendo un periodo di difficoltà è stato attivato: “Affrontiamo insieme le difficoltà. Contattaci”. Si tratta di un servizio che si attiva telefonando al numero 328.8896333 e che offre un sostegno psicologico agli utenti. […]

Leggi tutto…

Nuovo decreto del Governo, stop alle attività produttive salvo quelle essenziali

Tempo fino a mercoledì 25 per prepararsi alla sospensione. Divieto di spostarsi dal Comune in cui ci si trova, se non per comprovate esigenze di salute, lavoro o assoluta urgenza. Una nuova stretta rispetto alla possibilità di muoversi delle persone e la sospensione delle attività produttive e industriali. E’ quanto prevede il  nuovo Decreto del Presidente del Consiglio del 22 marzo 2020. Ecco come capire se la vostra attività rientra tra quelle che dovranno chiudere. […]

Leggi tutto…

Con Skype gli ospiti di Casa Cervi parlano con le loro famiglie

Gli anziani ospiti di Casa Cervi non sono soli. Oltre alle cure che ricevono quotidianamente dal personale interno, da qualche settimana possono anche mettersi in contatto con i loro familiari i quali, per ovvie ragioni legate all’epidemia di Coronavirus, non possono andarli a trovare fisicamente. Questo grazie a Skype. […]

Leggi tutto…