Domenica 10 settembre la conferenza dello storico Giuseppe Ligabue sulle nuove scoperte della chiesa di Santa Maria dell’Oliveto

Domenica 10 settembre, alle ore 18, nella chiesa di Santa Maria dell’Oliveto, si terrà una conferenza per illustrare le nuove scoperte emerse su questo luogo ricco di storia. A illustrarle sarà lo studioso albinetano Giuseppe Ligabue, che da anni conduce studi approfonditi su Montericco, sui suoi castelli e le sue chiese. L’incontro inizierà appena terminata la Messa domenicale delle 17. […]

Leggi tutto…

Il conto corrente per effettuare donazioni per l’acquisto di un mezzo 4×4 da donare al comune alluvionato di Casola Valsenio

Il Comune di Albinea, insieme a Pro Loco, promuove la raccolta fondi in aiuto del piccolo comune alluvionato di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna. Per aiutare l’amministrazione ravennate abbiamo previsto la possibilità di donare attraverso il conto corrente intestato alla Pro Loco – Iban: IT 79 P 0200866131000100092660 – Causale: 4×4 per Casola. L’obiettivo è acquistare un mezzo fuoristrada da consegnare all’Ufficio tecnico del comune ravennate. […]

Leggi tutto…

Il nuovo sistema di Allerta del Comune di Albinea: ecco come fare per iscriversi

I cittadini che abitano sul territorio di Albinea e degli altri comuni dell’Unione Colline Matildiche hanno a disposizione un nuovo sistema di allertamento della popolazione in caso di emergenze metereologiche e per ricevere informazioni utili su attività e iniziative delle amministrazioni. Ecco tutte le informazioni per iscriversi. […]

Leggi tutto…

Folla e applausi all’intitolazione del campo sportivo a Guido Nasi

Sono stati tanti gli albinetani che, oggi pomeriggio, si sono dati appuntamento davanti allo stadio “Il Poggio” per assistere all’intitolazione dello stesso stadio a una figura molto amata dalla comunità: quella di Guido Nasi. Non solo adulti, ma erano presenti anche tanti ragazzi e bambini vestiti con la divisa dello United Albinea. […]

Leggi tutto…

Domenica 3 settembre “Bimbimbici” fino al Circolo Bellarosa

Una pedalata con le bandiere della Pace per dare un segnale chiaro al mondo. L’hanno organizzata domenica 3 settembre, dalle ore 9, Tuttinbici – Associazione FIAB di Reggio Emilia, Comune, Pro Loco Albinea, Circolo Bellarosa, Amici CEA di Albinea, con il contributo di Conad Albinea Via XXV Aprile e il supporto della Protezione Civile. […]

Leggi tutto…

Fiori per ricordare i cinque disertori della Wehrmacht e il commosso ricordo della staffetta Albertina “Anna” Rocchi

Applausi e un minuto di silenzio questa mattina a Botteghe, in piazza caduti Alleati di Villa Rossi, di fronte al monumento che commemora la battaglia 27 marzo 1945 tra i soldati tedeschi stanziati a Villa Rossi e Villa Calvi e la spedizione composta da soldati britannici e partigiani. L’occasione era il ricordo dei 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver passato preziose informazioni ai partigiani. […]

Leggi tutto…