Sabato 7 dicembre “Cuntèr la Fola” in sala civica

“Cuntèr la Fola” è il titolo, ovviamente in dialetto, di un bel progetto di ricerca portato avanti da due giovani albinetani: Gabriele Mammi e Filippo ferrari, con il sostegno del Comune e dell’Unione Colline Matildiche. L’ultimo atto del progetto andrà in scena sabato 7 dicembre, alle 16, nella sala civica di via Morandi 9. Verrà infatti presentato e proiettato il documentario nato dalle ricerche dei due ragazzi. […]

Leggi tutto…

Venerdì 29 novembre la cena del Sap per tutti gli albinetani

Si intitola “Il Sap INcucina” il progetto realizzato dal Servizio alla Persona di Albinea insieme agli educatori. In cosa consiste? In pratica un gruppo di ragazzi, insieme ad alcuni volontari, si metterà ai fornelli per offrire una cena agli albinetani che si prenoteranno al numero 335.6613225. L’iniziativa si svolgerà venerdì 29 novembre, alle ore 20, nella parrocchia di Montericco. […]

Leggi tutto…

Lunedì 9 dicembre narrazioni in sala civica e libri per i bambini della pediatria

Anche nel 2019 il festival estivo Libr’Aria proseguirà in dicembre aprendo una finestra invernale dedicata ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. “Libr’aria per bambini in ospedale” si svolgerà lunedì 9 dicembre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9 ad Albinea. “Il Natale di nonno Moussa” è il titolo scelto per il laboratorio didattico per far avvicinare i bambini alla lettura. […]

Leggi tutto…

Lunedì 2 dicembre il film all’Apollo per la Giornata mondiale della Disabilità

Si intitola “Incontriamoci al cinema” l’iniziativa proposta dall’associazione “Valore Aggiunto” in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. Lunedì 2 dicembre, alle 21, al cinema Apollo di Albinea, verrà proiettato il film “Mio fratello rincorre i dinosauri”. L’ingresso è a offerta libera. […]

Leggi tutto…

Dal 1° dicembre stop al Giroverde

Dal 1° dicembre sino al 29 febbraio scatterà la consueta sospensione invernale del Giroverde, in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi. Sarà comunque possibile conferire sfalci d’erba e potature recandosi presso i Centri di Raccolta. […]

Leggi tutto…

“Il profumo del pulito”, due incontri per imparare ad autoprodurre detersivi e ridurre la plastica

Si intitola “Il profumo del pulito” l’incontro che si terrà giovedì 28 novembre e il 5 dicembre, alle 20.45, nella sede operativa del Ceas di Albinea (via Chierici 2, ex scuole medie di Borzano). Si parlerà di come ridurre la plastica e l’impatto ambientale nell’utilizzo dei detersivi inquinanti. […]

Leggi tutto…

Venerdì 22 novembre i bambini della San Giovanni Bosco pianteranno gli alberi nel bosco

La scuola materna parrocchiale S. Giovanni Bosco, insieme all’associazione “Amici del Cea” rinfoltirà la vegetazione borzanese piantando piccole querce nel bosco. La giornata di messa a dimora sarà il 22 novembre, a partire dalle ore 9.30. bambini, maestre e volontari partiranno dal giardino della scuola ed effettueranno la piantumazione di tante piccole ghiande. […]

Leggi tutto…

Venerdì 22 novembre Enrico Calamai, lo “Schindler di Buenos Aires” in sala civica per Anpi

Enrico Calamai, lo “Schindler di Buenos Aires”, sarà ospite ad Albinea. Si tratta di un personaggio di primo piano, che ha vissuto in prima persona il golpe cileno del 1974 e la presa di potere dei generali in Argentina nel 1976. Mettendo a repentaglio la propria vita riuscì a portare in salvo oltre 400 argentini tra il 1972 e il 1977. L’ex console italiano sarà il protagonista di un incontro dal titolo “Chile despertò”, organizzato dalle sezioni Anpi di Albinea, Quattro Castella e Vezzano, che si terrà venerdì 22 novembre, alle 21, in sala civica (via Morandi 9). […]

Leggi tutto…