I partigiani e gli alleati brasiliani che liberarono Albinea in una mostra di foto inaugurata questa mattina in piazza

L’esultanza dei partigiani della 26esima Brigata Garibaldi sul rimorchio di un camion, l’arrivo a Fola dei militari brasiliani che facevano parte dell’esercito alleato, il partigiano Giuseppe Piccinini che discute con altri compagni e tante altre immagini storiche di quel 24 aprile 1945 quando venne liberata Albinea. Ecco il contenuto della mostra di fotografie, organizzata da Comune, Anpi Albinea e Biblioteca comunale Pablo Neruda, con la collaborazione di Istoreco e che è stata allestita in piazza Cavicchioni e inaugurata questa mattina. […]

Leggi tutto…

La festa della Liberazione ad Albinea

Domenica 25 Aprile ricorrerà il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Purtroppo, come già fu nel 2020, le celebrazioni risentiranno della presenza della pandemia e verranno effettuate nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid, quindi non saranno consentiti cortei e assembramenti. […]

Leggi tutto…

Cittadinanza italiana a Patrick Zaki: la campagna per chiederne la liberazione continuerà

Il Senato ha chiesto ieri al Governo di conferire la cittadinanza italiana all’egiziano Patrick Zaki. La richiesta di palazzo Madama è arrivata sotto forma di ordine del giorno votato da 208 parlamentari. Per bussare forte alle porte dell’Egitto si è mossa anche la senatrice a vita Liliana Segre. Albinea, che aveva avanzato questa richiesta nel Consiglio comunale del 15 marzo scorso, proseguirà con determinazione la campagna per chiederne la liberazione. […]

Leggi tutto…

Proroga di accensione riscaldamento per un massimo di 7 ore giornaliere

Con l’ordinanza numero 3 del 2021 il sindaco di Albinea Nico Giberti ha autorizzato la proroga facoltativa all’accensione degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati a partire dal 16 aprile 2021 e fino al miglioramento delle condizioni climatiche, per un massimo di 7 ore giornaliere e nel rispetto dell’obbligo di legge di non superare la temperatura di +20° negli ambienti.  […]

Leggi tutto…

Da lunedì 12 aprile via alle prenotazioni per il vaccino dei cittadini dai 70 ai 74 anni

Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna potranno prenotare il vaccino anti covid anche i cittadini con età compresa tra 70 e 74 anni, nati cioè dal 1947 al 1951. Come? Utilizzando i consueti canali disponibili, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico fino ad arrivare al telefono. Le vaccinazioni saranno effettuate nei 141 punti vaccinali già attivi da Piacenza a Rimini. […]

Leggi tutto…

Da lunedì 12 aprile l’Emilia-Romagna sarà zona arancione

Il Ministro della Salute, in base ai dati aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità, ha firmato l’ordinanza che riporta l’Emilia-Romagna in zona arancione a partire da lunedì 12 aprile. Qui trovate le nuove regole da seguire a seguito del cambio di colore. Allegati ORDINANZA MINISTRO DELLA SALUTE (418 kB) […]

Leggi tutto…

A “storie di ragazze dalle idee potenti” Alessandra Gigli, ideatrice della pagina Fb da oltre un milione di Followers “Le fotografie che hanno fatto la storia”

Il secondo appuntamento del ciclo “Storie di ragazze dalle idee potenti” andrà in scena il 9 aprile, alle ore 16.30. L’iniziativa è organizzata dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Questo INCONTRO avrà come protagonista una ragazza di Albinea, Alessandra Gigli, ideatrice della pagina Facebook, con oltre 1.100.000 followers, “Le fotografie che hanno fatto la storia”. […]

Leggi tutto…

Sicurezza sulle strade: nuovo marciapiedi a Borzano

Aumentare la sicurezza dei pedoni e mitigare la velocità delle auto in una zona già soggetta al limite di velocità dei 30 chilometri orari. Questi gli obiettivi raggiunti con la realizzazione del nuovo marciapiedi realizzato a Borzano, lungo via Ariosto, tra i civici 11 e 29. L’opera pubblica è il frutto di un atto d’accordo tra il Comune e un soggetto privato.  […]

Leggi tutto…