Mercoledì 19 dicembre Massimo Recalcati ad Albinea per Autori in Prestito

Sarà Massimo Recalcati l’ospite della seconda tappa albinetana della rassegna culturale “Autori in Prestito”, curata da Arci Reggio Emilia con il contributo del Comune di Albinea. L’appuntamento sarà mercoledì 19 dicembre, alle ore 21, nella sala civica della biblioteca Pablo Neruda (via Morandi 9). L’ingresso è libero. […]

Leggi tutto…

Venerdì 14 dicembre lo spettacolo teatrale sulla Grande Guerra

Quella di venerdì 14 dicembre sarà l’ultima tappa di un percorso che il Comune di Albinea, in collaborazione con la sezione locale di Anpi, dedicherà alla ricorrenza del Centenario della Prima Guerra mondiale e agli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali. Alle ore 21, in Sala Maramotti (via Don Sturzo 9) verrà messo in scena lo spettacolo dal titolo “1915-1918, 1261 giorni di guerra”. […]

Leggi tutto…

Un successo l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”

Sala civica piena venerdì 24 novembre per l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”, organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi, Istoreco e il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Iren. Tanti i ragazzi presenti a questo esperimento di trasmissione di idee, sul tema del razzismo, declinato attraverso interventi brevi e immediati. […]

Leggi tutto…

Dal 27 novembre un laboratorio per imparare a “Scrivere di sé”

“Scrivere di sé” è un laboratorio di scrittura autobiografica condotto dalla professoressa Susanna Cilloni che sarà suddiviso in 6 incontri, il primo dei quali sarà martedì 27 novembre. Gli altri appuntamenti saranno martedì 4 e 11 dicembre, martedì 8 e 22 gennaio 2019 e martedì 2 febbraio. Sede del corso sarà la sala civica di via Morandi 9. Le lezioni si terranno dalle 18 alle 20 […]

Leggi tutto…

Sabato 24 novembre in sala civica “Di che razza stiamo parlando”, assist di riflessione con la consegna del volume “Razza di Stato” ai 18enni

Tre relatori: Marco Crespi, Ilda Curti e Lorena Lanzoni. Tre interventi rapidi, di 15 minuti ciascuno. Il tema? L’umanità e come possiamo declinare questo concetto ai giorni nostri. E poi la consegna del volume “Razza di Stato”, realizzato da Istoreco, ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni. Questo il programma dell’incontro, aperto a tutti, dal titolo “Di che razza stiamo parlando” in programma sabato 24 novembre, alle ore 18, nella Sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…