Si intitola “Dai muri ai ponti. Quando i popoli si ritrovano” la mostra che sarà inaugurata martedì 12 novembre, alle 17, nella sala civica di via Morandi 9. Si tratta di un’esposizione fotografica, a tema “Muro di Berlino”, proveniente dagli archivi dei due albinetani Mario Crotti e Ivo Varini, curata da Pro Loco e Anpi Albinea. […]
Cultura
“Le origini del culto della Madonna della Ghiara” il 3 novembre in una conferenza in sala civica
Si intitola “Marchino ed altri miracoli: le origini del culto della Madonna della Ghiara” la conferenza che si terrà domenica 3 novembre alle 16.30, nella Sala Civica di via Morandi 9. […]
Parte l’iniziativa “Filma la tua Albinea”
A partire da oggi abbiamo deciso di lanciare una nuova iniziativa rivolta a tutti i cittadini albinetani che amino il territorio in cui abitano e vogliano essere protagonisti in prima persona nel promuovere tutte le bellezze (ambientali, gastronomiche, storiche ecc…) di cui è ricco. Ai partecipanti si chiede di realizzare un filmato, della durata massima tra i 30 e i 45 secondi, in cui viene ripresa una caratteristica del nostro territorio che per loro abbia un particolare significato positivo. I video verranno postati sulla pagina Fb del Comune indicando il nome dell’autore. […]
Allievi albinetani in visita ai Musei Civici per conoscere Gaetano Chierici
Questa mattina gli allievi delle classi seconde della scuola media di Albinea si sono trasferiti in città. Obiettivo? Proseguire nella conoscenza dell’archeologo reggiano Gaetano Chierici, di cui ricorre il bicentenario della nascita, con la visita guidata ai Musei civici. […]
Da Libro a Libro: sabato 26 ottobre vendita di libri usati e dvd in biblioteca a 2 euro
Vendere libri usati e con il ricavato acquistarne di nuovi da inserire nel patrimonio della biblioteca. Si chiama “Dal libro al libro” l’iniziativa organizzata dalle volontarie della biblioteca Pablo Neruda di Albinea che avrà luogo sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 13. […]
Il 22 e 24 ottobre i bambini in biblioteca per scoprire come funziona
Vedere da vicino che cosa fa un bibliotecario? Passare un pomeriggio in biblioteca e vedere come funziona? Nessun problema, basta iscriversi ad “Aspiranti bibliotecari”, l’iniziativa che andrà in scena nei pomeriggi di martedì 22 e giovedì 24 ottobre nella biblioteca Pablo Neruda di Albinea. L’iniziativa, che rientra nel cartellone dei Bibliodays, è rivolta ai bambini ed alle bambine che frequentano le classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria. […]
Domenica 20 ottobre in sala civica “Lei”, il libro di Luisa Codeluppi
Si intitola “Lei” il libro di Luisa Codeluppi, che verrà presentato domenica 20 ottobre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9. L’iniziativa rientra nel calendario dei Bibliodays 2019. […]
“Letters”, ad Albinea il laboratorio per riportare alla vita un testo scritto
Celebrare l’antica arte della corrispondenza epistolare, ridando voce alle lettere più emozionanti della storia della letteratura. Questo il senso del laboratorio di lettura e narrazione “Letters” che si svolgerà da ottobre ad aprile, per un totale di 25 incontri a cadenza settimanale, nella sala civica di via Morandi 9. Gli incontri saranno tenuti da Valentina Tosi, attrice, narratrice e pedagogista della mediazione corporeo-espressiva. Il primo appuntamento sarà mercoledì 16 ottobre, alle ore 21 e sarà valido come prova e presentazione del laboratorio. […]
Gli scatti nei paesi terremotati nella mostra di Andrea Incerti
Si intitola “Sei. Cinque. L’anima trema” la mostra fotografica del borzanese Andrea Incerti, allestita nella sala civica di via Morandi 9 ad Albinea, che sarà visitabile fino al 20 ottobre. […]
Dal 4 al 6 ottobre i giovani di Treptow-Kopenick ad Albinea per uno scambio culturale
In occasione del 30ennale della caduta del Muro di Berlino, Albinea ospiterà un gruppo di ragazzi provenienti da Treptow-Kopenick. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, i 12 giovani studenti della scuola di teatro tedesca di età compresa tra 16 e 21 anni, incontreranno altrettanti albinetani, per scambiarsi conoscenza e condividere la passione per il palco. […]