I nostri libri viventi in trasferta a Palazzo Magnani sabato 11 febbraio

I nostri “libri umani” saranno ospiti, sabato 11 febbraio, dalle ore 16.30, della prestigiosa mostra “L’arte inquieta. L’urgenza della creazione” promossa dalla Fondazione Palazzo Magnani. I libri umani fanno parte del progetto “Biblioteca vivente. Racconti di vita per mettersi in relazione”, promosso dal Comune e dalla biblioteca Pablo Neruda di Albinea. […]

Leggi tutto…

Bando di concorso pubblico per un posto a tempo indeterminato di “istruttore direttivo amministrativo” Cat. D nell’area Servizi culturali, educativi e sportivi del comune di Albinea – Prova scritta il 27 gennaio 2023, alle ore 10

Bando di concorso pubblico per un posto a tempo indeterminato di “istruttore direttivo amministrativo” Cat. D nell’area Servizi culturali, educativi e sportivi del comune di Albinea – Prova scritta il 27 gennaio 2023, alle ore 10 […]

Leggi tutto…

Giornata della Memoria: le iniziative di Albinea

Anche quest’anno il Comune di Albinea, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale, ad ANPI e Pro Loco di Albinea propongono alle scuole e ai cittadini, alcune iniziative e approfondimenti per continuare a riflettere sulla democrazia come conquista e per diffondere la necessità di difendere e proteggere i diritti di tutti, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2023. Eccole nel ettaglio […]

Leggi tutto…

Parte la quarta edizione del progetto Cantieri di Pace

Incoraggiare i giovani a esprimere la loro visione di “possibili mondi” sostenibili e ad adottare comportamenti responsabili per una società più giusta e inclusiva. Questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Pace”, promosso per il quarto anno dal Comune di Albinea, dal Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale, dal Comune Gemellato di Treptow-Köpenick, in collaborazione con ANPI Albinea, Pro Loco e Amici del CEA di Albinea e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…