Ad ospiti e operatori di Casa Cervi uova e colombe di Pasqua donate da imprese e associazioni

Questa mattina ospiti e operatori di Casa Cervi hanno ricevuto in dono uova e colombe pasquali. I prodotti sono stati raccolti grazie alla generosità di istituzioni, associazioni ed imprese, che hanno voluto dimostrare la loro vicinanza agli anziani e al personale del centro polifunzionale in un momento così delicato. […]

Leggi tutto…

La biblioteca è chiusa, ma organizza due iniziative per offrire un servizio culturale e ludico ai cittadini

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea è chiusa nel rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per limitare la diffusione del contagio da Covid-19, ma non per questo le sue attività si fermano. L’amministrazione ha infatti deciso di organizzare due iniziative dedicate a grandi e piccini per mantenere con la comunità un filo diretto, nonostante l’impossibilità del contatto umano e della presenza fisica. Si tratta del “Bookcrossing” e delle “Favole aperte nella biblioteca chiusa”. […]

Leggi tutto…

Con Skype gli ospiti di Casa Cervi parlano con le loro famiglie

Gli anziani ospiti di Casa Cervi non sono soli. Oltre alle cure che ricevono quotidianamente dal personale interno, da qualche settimana possono anche mettersi in contatto con i loro familiari i quali, per ovvie ragioni legate all’epidemia di Coronavirus, non possono andarli a trovare fisicamente. Questo grazie a Skype. […]

Leggi tutto…

“L’arcobaleno che unisce le distanze” per colorare Albinea nell’epoca del Coronavirus

Si intitola “L’arcobaleno che unisce le distanze” l’iniziativa lanciata dal Comune di Albinea e rivolta alle famiglie del territorio. L’obiettivo e rendere un po’ meno impattante la situazione generata dalla diffusione del Covid-19. Si chiede a ogni bambino, bambina e famiglia di disegnare un arcobaleno con la scritta “Andrà tutto bene” per colorare Albinea, appendendo le opere a finestre, balconi, davanzali e sulle cancellate dei cortili. […]

Leggi tutto…

La biblioteca lancia su Facebook “Enigmistica arsana” per sfidarsi in famiglia a colpi di dialetto

Dopo il bookcrossing e la lettura di favole sulla pagina Facebook, la biblioteca Pablo Neruda di Albinea lancia un’altra iniziativa per restare vicina ai cittadini, anche in questo periodo di distanza forzata, ma necessaria. Si tratta di una “sfida di sapere popolare” per tutta la famiglia.  L’iniziativa si chiama “Enigmistica Arsàna”. Oggi, sul profilo Facebook della Pablo Neruda e su quello del Comune di Albinea, verrà caricato un video con domande e risposte per misurare la conoscenza dei reggiani sul loro dialetto. […]

Leggi tutto…

Entro il 28 febbraio le domande per avere un aiuto concreto per pagare l’affitto

Un aiuto per pagare gli affitti ad Albinea è arrivato grazie ai fondi dalla Regione Emilia-Romagna. Il contributo pubblico verrà erogato in base alla graduatoria fino ad esaurimento dei fondi disponibili ed è destinato a persone e famiglie titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato per un alloggio nel Comune. I cittadini che fossero interessati dovranno presentare la domanda entro il 28 febbraio. […]

Leggi tutto…