Ha preso il via “Sport nello zaino”, un progetto che fa incontrare gli alunni e le società sportive del territorio

Ha preso il via questa mattina, con una lezione di karate all’aperto, negli spazi del Circolo tennis Albinea, il progetto di promozione sportiva e alfabetizzazione motoria “Lo sport nello Zaino”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Albinea, con la collaborazione dell’istituto comprensivo, ha ricevuto l’adesione della maggior parte delle società sportive del territorio ed è stato finanziato della Legge Regionale “L.R. 8/2017 – Piano Triennale dello Sport 2018-2020”. […]

Leggi tutto…

Albinea celebra la Festa della Liberazione e ricorda i suoi caduti

E’ stato celebrato oggi il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Purtroppo, come già fu nel 2020, le celebrazioni hanno risentito della presenza della pandemia e sono state effettuate nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid. Per ricordare tutti coloro che hanno combattuto e si sono sacrificati per la nostra libertà, il sindaco Nico Giberti, i rappresentanti di Anpi Albinea, le autorità militari e quelle religiose, hanno deposizione delle corone e dei fiori sulle lapidi e i cippi di Borzano, Botteghe e Albinea. […]

Leggi tutto…

I partigiani e gli alleati brasiliani che liberarono Albinea in una mostra di foto inaugurata questa mattina in piazza

L’esultanza dei partigiani della 26esima Brigata Garibaldi sul rimorchio di un camion, l’arrivo a Fola dei militari brasiliani che facevano parte dell’esercito alleato, il partigiano Giuseppe Piccinini che discute con altri compagni e tante altre immagini storiche di quel 24 aprile 1945 quando venne liberata Albinea. Ecco il contenuto della mostra di fotografie, organizzata da Comune, Anpi Albinea e Biblioteca comunale Pablo Neruda, con la collaborazione di Istoreco e che è stata allestita in piazza Cavicchioni e inaugurata questa mattina. […]

Leggi tutto…

La festa della Liberazione ad Albinea

Domenica 25 Aprile ricorrerà il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Purtroppo, come già fu nel 2020, le celebrazioni risentiranno della presenza della pandemia e verranno effettuate nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid, quindi non saranno consentiti cortei e assembramenti. […]

Leggi tutto…

A “storie di ragazze dalle idee potenti” Alessandra Gigli, ideatrice della pagina Fb da oltre un milione di Followers “Le fotografie che hanno fatto la storia”

Il secondo appuntamento del ciclo “Storie di ragazze dalle idee potenti” andrà in scena il 9 aprile, alle ore 16.30. L’iniziativa è organizzata dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Questo INCONTRO avrà come protagonista una ragazza di Albinea, Alessandra Gigli, ideatrice della pagina Facebook, con oltre 1.100.000 followers, “Le fotografie che hanno fatto la storia”. […]

Leggi tutto…

A Villa Rossi si è ricordato il sacrificio di partigiani e Alleati: celebrato questa mattina l’assalto al quartier generale tedesco

Giovanna Quadreri, staffetta “Libertà”, anni 93 e Libero Bonini, partigiano “Iames”, anni 95, due dei protagonisti dell’Operazione Tombola, non hanno voluto mancare questa mattina alle celebrazioni del 76° anniversario del Fatto d’Armi di villa Rossi e villa Calvi. L’iniziativa, organizzata da Comune e Comitato Gemellaggio, Pace e Cooperazione internazionale, con la collaborazione di Anpi Albinea, si è svolta in forma ridotta e nel rispetto delle normative anti Covid. […]

Leggi tutto…

Plogging, il Comune regalerà il kit necessario a tutti i cittadini e le cittadine che ne faranno richiesta

L’amministrazione di Albinea, in collaborazione con Iren, ha deciso di incentivare il plogging (pratica che unisce lo sport alla raccolta di rifiuti e quindi alla salvaguardia dell’ambiente) offrendo, ai cittadini che ne faranno richiesta, il materiale necessario: una sacca impermeabile e regolabile a tracolla, munita di ganci per borraccia o chiavi, di una tasca laterale per guanti o cellulare, all’interno della quale mettere i rifiuti. […]

Leggi tutto…

Giovedì 25 marzo il secondo appuntamento con i consigli pratici per abbellire giardini e balconi

Dopo il successo del primo appuntamento, prosegue il ciclo di incontri dal titolo “Consigli pratici per vivere in giardini e balconi più accoglienti” il ciclo on-line organizzato dal Comune di Albinea, attraverso la sede operativa di Albinea del Ceas Rete Reggiana. Si parlerà di “Fiori in tutte le stagioni. Potenzialità delle fioriture”. […]

Leggi tutto…

Dal Cep di Albinea alla laurea in Diritto del Lavoro: la bella storia di Gemina Guebre

Ha frequentato da piccola per 7 anni il Centro Educativo Pomeridiano (Cep) di Albinea e questa mattina, a 25 anni, è tornata, ospite in Comune per discutere la tesi. E’ una bella storia quella di Gemina Guebre, da oggi incoronata dottoressa in Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Trento. 105/110 il voto finale dopo la discussione on-line della sua tesi che tratta un argomento di scottante attualità: “Le problematiche giuridiche del fenomeno dei riders nell’epoca della Gig-Economy e le prime istanze di tutela dell’ordinamento giuridico italiano”. […]

Leggi tutto…