Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza una serie di incontri di formazione e approfondimento on-line dedicati ai genitori […]
Il Centro Famiglie organizza quattro nuovi appuntamenti per i genitori

Il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche organizza una serie di incontri di formazione e approfondimento on-line dedicati ai genitori […]
Incoraggiare i giovani a esprimere la loro visione di “possibili mondi” sostenibili, presentando progetti per l’individuazione concreta di soluzioni, strategie, buone pratiche rivolte al prendersi cura degli altri e dell’ambiente. Questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Pace”, promosso per il secondo anno dal Comune di Albinea e dal Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale. […]
Nei giorni scorsi il Comune ha portato a termine una serie di lavori di sistemazione dei fossi stradali. Gli interventi, volti alla salvaguardia del territorio comunale dai fenomeni alluvionali, con pulizia e risagomatura, hanno riguardato undici zone di tutto il territorio, frazioni comprese, per un investimento complessivo di 26.300 euro. […]
A partire da lunedì 8 febbraio sarà possibile accedere liberamente in biblioteca Pablo Neruda per restituire, prendere in prestito, accedere a scaffale per scegliere un libro o un dvd. Niente più obbligo di prenotazione, ma ingresso contingentato al fine di evitare assembramenti (massimo 10 utenti contemporaneamente). Per le postazioni studio resta necessaria la prenotazione: biblioteca@comune.albinea.re.it – 0522/590262. Orari: da lunedì a sabato 9/13 – martedì e giovedì 15/19. […]
Proseguirà, giovedì 4 febbraio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo ottavo appuntamento i consigli ci arriveranno da Marco Maccieri, attore, regista e co-direttore artistico di MaMiMò, che ci parlerà del libro “Racconto d’inverno” di William Shakespeare. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook della biblioteca Pablo Neruda. […]
Anche quest’anno il Comune di Albinea, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale e ad ANPI, ha voluto proporre, in particolare alle Scuole, alcune proposte di approfondimento relative alla Giornata della Memoria del 27 gennaio. […]
Proseguirà, giovedì 28 gennaio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo settimo appuntamento i consigli ci arriveranno da Ilaria Carmeli, regista e direttrice artistica della Compagnia Teatro del Cigno di Reggio Emilia, che ci parlerà del libro e del film “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook della biblioteca Pablo Neruda. […]
A partire dal 18 gennaio, e fino alle ore 13 del 30 marzo, sarà possibile fare richiesta per ottenere i buoni spesa, che l’Unione Colline Matildiche destinerà alle famiglie con Isee fino a 10.000 euro, che nel 2020, a causa dell’emergenza Covid, hanno subito gravi ripercussioni sulla loro situazione economica. I richiedenti dovranno essere in possesso dell’Isee ordinario, oppure corrente ottenuto nel 2021. […]
Proseguirà, giovedì 21 gennaio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo sesto appuntamento i consigli ci arriveranno da Valentina Tosi, attrice danzaterapeuta dell’Associazione Istarion Teatro, che ci parlerà dei libri di Etty Hillesum “Diario 1941-1943” e “Lettere 1942-1943”. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook di Comune e biblioteca P. Neruda. […]
Sabato 19 dicembre sarà una giornata dedicata alle favole ad Albinea. Le volontarie della biblioteca comunale Pablo Neruda e di “Nati per leggere” infatti daranno vita ad “abbracci di Favole… Aspettando Babbo Natale”. I racconti saranno visibili sul profilo Facebook della biblioteca. […]