Parte il plogging con la consegna delle sacche attrezzate

Il plogging ad Albinea avrà ufficialmente inizio martedì sera (29 giugno) con la consegna del materiale alle associazioni albinetane. Le prime 500 sacche saranno a disposizione dei cittadini che vorranno aderire all’iniziativa e saranno reperibili in Comune, a partire da giovedì 1 luglio, dalle 9 alle 13, dal lunedì al sabato. […]

Leggi tutto…

Due nuove ordinanze del sindaco per regolare la movida del giovedì sera

Mediare tra le esigenze dei residenti e dei titolari dei locali e garantire la sicurezza, sia rispetto alle norme anti covid, che riguardo l’incolumità dei tanti avventori che frequentano il centro di Albinea. Con questo obiettivo il sindaco Nico Giberti ha emanato altre due ordinanze che interesseranno esclusivamente le serate del giovedì, quella in cui nel comune collinare si concentra il maggior numero di presenze e con esse il maggior numero di problemi. […]

Leggi tutto…

La scuola di italiano di Albinea intitolata a Mory Karamoko, che sacrificò la sua vita in mare per permettere al fratello Cherif di realizzare il suo sogno in Italia

“Salvati tu, che hai un sogno” è il titolo del libro che racconta l’incredibile calvario del giovane calciatore della Nuova Guinea Cherif Karamoko, ma è soprattutto la frase che suo fratello, prima di morire inghiottito dalle onde del mar Mediterraneo, gli ha gridato, lanciandogli un giubbotto di salvataggio che gli ha permesso di restare a galla fino all’arrivo dei soccorsi. Una storia davvero straziante, fatta di terrore, sacrificio, speranza, umanità e amore. Un gesto che l’amministrazione comunale ha deciso di fare proprio e di elevare a modello. Così, durante l’incontro con Cherif, andato in scena ieri pomeriggio al parco dei Frassini, il sindaco Nico Giberti ha annunciato la volontà di dedicare la scuola di italiano per adulti stranieri, da poco ristrutturata e inaugurata, alla memoria di Mory Karamoko, fratello del giovane calciatore. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 30 giugno Alice Basso al parco dei Frassini con “Il grido della Rosa”

All’interno della rassegna “Guarda un po’ chi c’è. Grandi autori in biblioteca”, il prossimo degli attesi appuntamenti con l’autore promossi dalla biblioteca Comunale P. Neruda sarà mercoledì 30 giugno, alle 18.30, con la scrittrice Alice Basso.  L’autrice sarà ospite nella splendida cornice del parco dei Frassini e racconterà il suo ultimo libro “Il grido della rosa.  […]

Leggi tutto…

Parte “Kresco”, il tour itinerante del volontariato per conoscere le associazioni del territorio e farlo divertendosi

Un tour del volontariato con un ricchissimo calendario di laboratori per ragazzi e ragazze a partire dai 16 anni. Si chiama “Kresco” ed è il progetto estivo lanciato da “Il Posto Giusto – Infogiovani/Infolavoro” dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…