Giovedì 2 dicembre si è conclusa la stagione autunnale del Gruppo di cammino di Albinea. I partecipanti si sono trovati a pranzo e poi, sotto la guida di Giorgio Grasselli, hanno effettuato un percorso nella zona. La frequentazione media alle camminate è stata di 20 persone ogni giovedì. L’appuntamento per la ripresa delle passeggiate sarà nel mese di marzo 2022. […]
Associazioni
Più scuole e meno bombe: come donare per aiutare Sakena Yacoobi, l’afgana che apre scuole a dispetto del regime

Nell’Afghanistan dei Talebani c’è una donna, Sakena Yacoobi, che apre scuole, a dispetto di tutto e di tutti, in ogni posto del paese e che offre speranza a donne e uomini per costruirsi un futuro diverso. In occasione delle prossime festività l’amministrazione vuole dare visibilità alla sua causa, invitando tutti coloro che vorranno dare un aiuto concreto alla comunità afghana ad effettuare una donazione all’Afghan Institute of Learning (AIL), ONG fondata dalla Yacoobi nel 1995 e che ha permesso la creazione di numerose scuole in tutto lo Stato. […]
Il grande frassino tra Municipio e biblioteca si colorerà di verde in solidarietà ai cittadini polacchi che hanno scelto di aiutare i profughi
A partire da questa sera il grande frassino che si trova tra il municipio e l’edificio che ospita la biblioteca comunale sarà illuminato con una luce verde. Lo hanno deciso Comune e Anpi Albinea come gesto di solidarietà e sensibilizzazione rispetto al dramma dei profughi bloccati nelle gelide foreste al confine tra Bielorussia e Polonia. […]
Bando per la concessione di contributi ad associazioni senza scopo di lucro

Bando per la concessione di contributi ad associazioni senza scopo di lucro con sede nei comuni di Albinea, Vezzano e Quattro Castella oppure nel distretto di Reggio Emilia, purchè abbiano realizzato progetti e/o servizi nel territorio dell’Unione Colline Matildiche. […]
Domenica 21 novembre con gli Amici del Cea nei boschi di Cà del Vento

Un’immersione nei boschi di Cà del Vento tra i colori dell’autunno è in programma per domenica 21 novembre. La organizzano gli Amici del Cea con partenza alle 8.30 dalla sede di via Chierici 2 a Borzano. Arrivati a Giareto i partecipanti si dirigeranno a Cà Bertacchi fino al versante sud, nel querciolese. […]
(** Fotogallery **) La mostra sul centenario del Milite Ignoto

Ha inaugurato ieri, nella sala civica “Adriano Corradini”, la mostra sul centenario del Milite Ignoto, organizzata da Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea, che sarà visitabile fino al 28 novembre, negli orari di apertura della biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 9 alle 13. […]
Gruppo di cammino di Albinea, in novembre il ritrovo del giovedì sarà alle 15 nella piazzetta di Borzano

Per tutto il mese di novembre il Gruppo di Cammino di Albinea, che effettua passeggiate ogni giovedì pomeriggio, avrà come orario di partenza le 15 e come punto di ritrovo la piazzetta di Botteghe. Le passeggiate porteranno i partecipanti a conoscere meglio il territorio e le caratteristiche della zona. […]
Sabato 6 novembre appuntamento a Borzano per assistere alla liberazione dei rapaci

Sarà un vero e proprio ritorno alla natura quello che avverrà domani pomeriggio, alle 15, con ritrovo nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. L’iniziativa, organizzata in collaborazione da “Amici del Cea”, Comune e Centro di recupero per animali selvatici “Rifugio Matildico”, prevede la liberazione di alcuni rapaci che sono stati curati e ora sono pronti a ritornare al loro habitat. […]
Il 4 novembre inaugurerà la mostra “1921-2021. Centenario del Milite Ignoto” nella sala civica Adriano Corradini

Il 4 novembre 2021 ricorrerà il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Per celebrare questa ricorrenza Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea hanno organizzato la mostra documentaria e fotografica “1921-2021. Centenario del Milite Ignoto”. L’esposizione inaugurerà alle 18.30 di giovedì 4 novembre nella sala civica “Adriano Corradini”. […]
Tante idee concrete dai ragazzi nella tappa albinetana di “Youz” per risolvere le criticità su lavoro e inclusione

Scambio di idee ed elaborazione di proposte concrete su temi di stretta attualità che riguardano i ragazzi: lavoro e inclusione su tutti. Questo è emerso nella tappa albinetana di “Youz”, il forum giovanile della Regione Emilia-Romagna, fortemente voluto dalla vicepresidente Elly Schlein, andato in scena martedì 26 ottobre nella sala civica di Albinea. […]