Accensione anticipata dei riscaldamenti a partire dal 12 ottobre

Con l’ordinanza numero 12 dell’11 ottobre 2021 il sindaco di Albinea Nico Giberti ha autorizzato l’accensione facoltativa anticipata degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati a partire dal 12 ottobre 2021, per un massimo di 7 ore giornaliere e nel rispetto dell’obbligo di legge di non superare la temperatura di +20° negli ambienti. […]

Leggi tutto…

La sala civica intitolata ad Adriano Corradini, venerdì 15 ottobre la cerimonia

La sala civica di Albinea verrà intitolata alla memoria di Adriano Corradini, scomparso il 14 marzo scorso all’età di 83 anni. Su iniziativa di Comune, Lions Albinea, Pro Loco e Gruppo Archeologico Albinetano, la cerimonia di intitolazione avverrà venerdì 15 ottobre, alle 18, in quella che sabato in poi diventerà la Sala Corradini, in via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Scuola di italiano per stranieri, Sap e biblioteca insieme nel progetto “Prove di empatia. Voci e storie di culture”

Saranno gli studenti della Scuola di italiano per stranieri, insieme ai ragazzi diversamente abili del Sap (Servizio alla persona) e alla biblioteca Pablo Neruda di Albinea, i protagonisti del progetto “Prove di empatia. Voci e storie di culture”, che ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro dalla Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

La nuova palestra di via Grandi pronta a ospitare gli studenti e le attività delle società sportive

A partire da lunedì 13 settembre la nuova palestra di via Grandi riaprirà, dopo gli importanti lavori di riqualificazione, per ospitare l’inizio delle attività scolastiche e di quelle delle società sportive. Completati i lavori, le chiavi dell’impianto sono state consegnate ai gestori del Circolo Tennis Albinea. L’inaugurazione ufficiale avverrà in un secondo momento, alla presenza delle autorità, intanto l’amministrazione ha riconsegnato la struttura alla comunità. […]

Leggi tutto…