Seconda rata Tari: bollettini in ritardo a causa di un problema tecnico di Iren, ma la scadenza per il pagamento sarà spostata senza penali

A causa di un problema di calcolo legato al Sistema informativo IREN non è riuscita a garantire la postalizzazione degli avvisi di pagamento della SECONDA RATA della TARI 2021, entro una data congrua al conseguente ricevimento degli stessi alcuni giorni prima del termine di scadenza. La postalizzazione sarà effettuata il prima possibile e VERRA’ DATO IL TEMPO necessario a tutti i cittadini PER POTER PAGARE LA RATA. […]

Leggi tutto…

Concorso per due farmacisti, scadenza per le domande prorogata al 31 dicembre 2021

E’ stata prorogata alle ore 12 del 31 dicembre 2021 la scadenza per presentare le domande di partecipazione al concorso pubblico, per esami, per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2 farmacisti, cat. d, di cui 1 da destinare alla farmacia comunale di Albinea e 1 da destinare alla farmacia comunale di Sant’Ilario d’Enza. […]

Leggi tutto…

Albinea aderisce all’associazione “Avviso Pubblico” per diffondere e rafforzare la cultura della legalità contro le mafie

Albinea aderisce all’associazione “Avviso Pubblico” per diffondere e rafforzare la cultura della Legalità contro le mafie. Il 7 dicembre 2021 la giunta comunale di Albinea ha deliberato l’adesione all’associazione “Avviso Pubblico”, che riunisce e rappresenta Regioni, Province e Comuni impegnati nel contrasto alle mafie e nella diffusione dei valori della legalità e della democrazia. […]

Leggi tutto…

Amministrazione e Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale esultano per la scarcerazione di Patrick Zaki

La decisione del tribunale di Mansura, in Egitto, di scarcerare lo studente egiziano Patrick Zaki, viene colta con gioia ed entusiasmo ad Albinea. Zaki, anche se non è stato ancora assolto dalle accuse, e quindi non potrà lasciare il Paese, almeno potrà attendere l’udienza del primo febbraio fuori dal carcere, dove si trova dal 7 gennaio 2020. L’amministrazione di Albinea e il Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale si sono battuti, insieme alle associazioni per i diritti civili e ad altre amministrazioni locali, per sensibilizzare l’opinione pubblica e far confluire la loro voce all’interno del vasto coro che dall’Italia ha sempre chiesto la liberazione dello studente. […]

Leggi tutto…