Da lunedì 21 febbraio 2022 a lunedì 21 marzo 2022 saranno aperte le iscrizioni al Nido d’Infanzia Comunale “L’Aquilone”. […]
Dal 21 febbraio via alle iscrizioni al Nido d’infanzia comunale “L’Aquilone” per l’anno 2022/2023

Da lunedì 21 febbraio 2022 a lunedì 21 marzo 2022 saranno aperte le iscrizioni al Nido d’Infanzia Comunale “L’Aquilone”. […]
Peste suina africana, l’obiettivo è avere una mappatura precisa delle zone a rischio, fermare i contagi. E farlo presto. […]
Avviso pubblico per l’attivazione di tirocini formativi presso l’Unione Colline Matildiche. Scadenza lunedì 7 febbraio 2022. […]
Il Comune di Albinea e il gruppo di cultori e studiosi Léngua Mêdra. Rèş e la nôstra léngua arşâna propongono mensilmente un approfondimento sulla nostra straordinaria lingua madre, il dialetto reggiano. Non perdetevi questo appuntamento, alla scoperta del significato di espressioni, modi di dire, proverbi e molto altro! […]
Venerdì 11 febbraio, alle ore 18, nella sala civica di via Morandi 9, sarà recuperato l’appuntamento della rassegna “Genius loci” con l’autore Benedetto Catalini e la sua “Una felicità tardiva”. […]
Poste Italiane ha pubblicato il calendario del pagamento delle pensioni di febbraio. Per i pensionati titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo già oggi, si legge sul sito. Per chi invece non può evitare di ritirare la pensione in contanti in ufficio postale, sarà necessario presentarsi agli sportelli secondo la ripartizione dei cognomi. […]
E’ stata inaugurata questa mattina, alla presenza del sindaco Nico Giberti e dell’architetto e scultore Paolo Domenichini, la “Scelta di Achille”, opera che lo stesso Domenichini ha donato al Comune e che è stata collocata di fronte alla biblioteca Pablo Neruda. La Giunta Comunale ha deliberato l’accettazione della donazione. […]
Incoraggiare i giovani a esprimere la loro visione di “possibili mondi” sostenibili e a prendersi cura dell’ambiente. Questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Pace”, promosso per il terzo anno dal Comune di Albinea, dal Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale e da ANPI Reggio Emilia, in collaborazione con gli Amici del CEAS e la Biblioteca P. Neruda. […]
Si è spenta questa mattina, nel giorno dedicato alla Memoria per non dimenticare le vittime dell’Olocausto, Giovanna Quadreri, partigiana “Libertà” e cittadina onoraria di Albinea. Instancabile staffetta partigiana, ha continuato fino a quando le forze glielo hanno consentito, a diffondere la testimonianza degli anni della guerra e della Resistenza attraverso centinaia di incontri nelle scuole, nei teatri, interviste per raccontare la sua storia o presentare libri sulle vicende che visse quando aveva soltanto 15 anni. Giovanna aveva 94 anni e si è spenta serenamente nella sua casa di Buco del signore a Reggio. […]
Le proposte di ascolto e lettura di Comune, Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale e ANPI, per le scuole e i cittadini in occasione del 27 gennaio 2022: Giornata della Memoria. […]