Infezione da COVID 19: le risposte alle domande più frequenti dei cittadini. Risposte alle domande inviate dall’Ausl di Reggio Emilia. […]
Coronavirus: le domande sanitarie più frequenti

Infezione da COVID 19: le risposte alle domande più frequenti dei cittadini. Risposte alle domande inviate dall’Ausl di Reggio Emilia. […]
La Regione Emilia-Romagna ha attivato questo utilissimo servizio per EVITARE gli spostamenti nell’ottica di contrastare la diffusione del Coronavirus. NON SARA’ PIU’ NECESSARIO ANDARE DAL MEDICO DI BASE per farsi fare le RICETTE.
E’ attiva infatti la RICETTA DEMATERIALIZZATA anche per molti farmaci per i quali era prevista finora quella rossa cartacea. E’ possibile utilizzare il servizio anche per quei cittadini che non hanno ancora il Fascicolo sanitario elettronico. […]
Due esercizi commerciali albinetani, che ringraziamo, hanno messo in campo un servizio MOLTO UTILE per limitare ancora di più il numero dei contatti tra le persone. Si chiama SPESA FACILE e funziona così: si ordina al negozio tramite telefono, mail o WhatsApp; il negozio prepara l’ordine; vi accordate sull’ora del ritiro; andate a ritirare la spesa già pronta per voi e a pagare. […]
La nuova ordinanza emanata dalla Regione Emilia-Romagna, a firma del presidente Bonaccini il 17 marzo 2020, impone ulteriori restrizioni per evitare assembramenti e contenere la diffusione del Coronavirus.
Tali misure saranno in vigore da oggi fino al 3 aprile 2020. […]
Il servizio Sociale dell’Unione Colline Matildiche è attivo dal lunedì al sabato mattina, dalle 8 alle 13 telefonando al numero 0522.880565 per segnalare persone in situazione di disagio e difficoltà e per dare sostegno ad anziani, loro familiari, persone ammalate o in quarantena. […]
Dopo il bookcrossing e la lettura di favole sulla pagina Facebook, la biblioteca Pablo Neruda di Albinea lancia un’altra iniziativa per restare vicina ai cittadini, anche in questo periodo di distanza forzata, ma necessaria. Si tratta di una “sfida di sapere popolare” per tutta la famiglia. L’iniziativa si chiama “Enigmistica Arsàna”. Oggi, sul profilo Facebook della Pablo Neruda e su quello del Comune di Albinea, verrà caricato un video con domande e risposte per misurare la conoscenza dei reggiani sul loro dialetto. […]
ASSOFARM e CROCE ROSSA ITALIANA hanno siglato un accordo per la consegna a domicilio dei FARMACI CON RICETTA per soggetti fragili o non autosufficienti, persone di oltre 65 anni, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre o comunque sottoposti a quarantena. Il servizio, gratuito, va richiesto, da parte dell’utente, telefonando al numero VERDE 800.065510, attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. […]
Al fine di garantire una distanza minima (come disposta dalla normativa) di almeno un metro tra i clienti presenti, il servizio farmaceutico comunale di via Grandi si svolgerà a battenti chiusi. Ecco le modalità […]
Ecco gli aggiornamenti dopo il Decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo 2020 che prevede norme ancor più stringenti per gli esercizi commerciali nell’ottica del contenimento dell’epidemia di Coronavirus. Restano valide tutte le raccomandazioni igienico-sanitarie e di comportamento già previste: rimandiamo tutto ciò che non è necessario e evitiamo ogni spostamento salvo per motivi di comprovate esigenze lavorative, o situazioni di necessità e per motivi di salute. Qui l’elenco delle attività aperte e di quelle chiuse […]
Rimodulazione dell’attività ambulatoriale specialistica – Servizi aperti […]