In sala civica spiegati i vantaggi del fascicolo sanitario elettronico

Cos’è il fascicolo sanitario elettronico? Che vantaggi offre? A cosa serve? e come si fa ad iscriversi per poterlo consultare?  Tutte domande che hanno avuto risposta in una interessante serata organizzata da Auser Albinea e Circolo albinetano, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Servizio sanitario regionale. L’obiettivo, centrato in pieno, era far conoscere a tutti la possibilità di poter avere a disposizione la propria storia sanitaria on-line a partire dal 2008. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 13 febbraio “La bua non fa paura”: un incontro per le famiglie sulla salute dei piccoli

Imparare le manovre di disostruzione pediatrica, affrontare i piccoli infortuni e conoscere le regole per il trasporto in sicurezza dei bambini. Ecco gli argomenti che verranno approfonditi nell’incontro “La bua non fa paura” organizzato dalla Croce Verde di Reggio, con il patrocinio del Comune, mercoledì 13 febbraio, alle 20.20, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

“Infanzia e natura”, giovedì 7 febbraio l’incontro rivolto alle famiglie sui benefici di stare all’aria aperta

Si parlerà dei benefici dello stare all’aria aperta e della “scuola in natura” alle 20.45 di giovedì 7 febbraio nella sala civica di via Morandi 9. L’incontro “Infanzia e natura”, organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. […]

Leggi tutto…

Casa Cervi compie quattro anni, domenica 21 ottobre la festa con teatro dialettale e gnocco fritto

La Residenza per la Terza Età Casa Cervi Luigi compirà quattro anni e festeggerà una giornata dedicata agli ospiti e aperta a tutta la cittadinanza. Il via alle celebrazioni sarà alle 10 di domenica 21 ottobre con la Messa per gli anziani nella chiesa di Montericco. Nel pomeriggio, alle 15, intrattenimento con la compagnia di teatro dialettale “I Fiaschi” di Novellara. A seguire sarà offerto gnocco fritto a tutti i presenti. […]

Leggi tutto…

Il 18 ottobre il secondo incontro rivolto a chi si prende cura delle persone affette da disturbi cognitivi

Il Dipartimento di Cure primarie dell’Azienda Usl-IRCCS di Reggio, il centro Disturbi cognitivi e Demenze e il Comune di Albinea ha organizzato due serate di apprendimento rivolte a chi si prende cura di persone con disturbi cognitivi moderati e gravi. Il secondo appuntamento sarà giovedì 18 ottobre, alle 21, nella sala civica della biblioteca del Comune (via Morandi 9). […]

Leggi tutto…

Pinnacoli d’agosto in aiuto della comunità: oltre 5mila euro devoluti in beneficenza

Ammonta a 5.189 euro il ricavato dei pinnacoli di beneficenza organizzati in agosto dall’associazione “Progetto Pulcino”, con il patrocinio del Comune di Albinea. Parte della somma è stata distribuita a due realtà del territorio albinetano: il centro polifunzionale per anziani Casa Cervi e Casa Famiglia della carità Betania. Il resto del denaro verrà utilizzato dalla onlus per aiutare la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. […]

Leggi tutto…