Il periodo in cui è consentita la macellazione dei suini per uso familiare (non più di tre per nucleo familiare) decorre dal 15 novembre 2019 al 15 febbraio 2020. […]
Sanità e salute
“SenoNaltro”, volontariato e iniziative per stare vicini alle donne operate di tumore al seno

SENOnALTRO è un’associazione di volontariato nata nel luglio 2013. Promuove progetti per offrire sostegno e aiuto alle donne colpite da tumore al seno. Sensibilizza le donne e i cittadini alle buone pratiche di vita; fornisce informazioni sulla malattia e il percorso e promuove la prevenzione e favorisce il benessere fisico, psicologico e sociale delle donne. Recentemente l’associazione ha organizzato diverse interessanti iniziative nel nostro Comune. Abbiamo intervistato il coordinatore Roberto Piccinini. […]
Gruppo di cammino di Borzano: tutte le uscite fino a settembre

Ecco il programma completo delle uscite del gruppo di cammino di Borzano […]
Domenica 26 maggio tra le rose di Villa Arnò per aiutare le donne operate di tumore al seno
Si intitola “Il giardino che cura” la serie di iniziative organizzate dall’associazione “SenoNaltro”, in collaborazione con Arte In Orto e con il patrocinio del Comune di Albinea, nel castelletto di Villa Arnò.Domenica 26 maggio, alle 10, è in programma la “Passeggiata rosa tra le rose”; sabato 22 giugno, alle 9, “L’estate: fruscio di fiori” e domenica 13 ottobre “L’autunno, storie di foglie”. […]
La relazione di fine mandato (2014-2019) dell’Amministrazione comunale di Albinea

Come prescrive la legge pubblichiamo la relazione di fine mandato (anni 2014-2019) dell’amministrazione comunale di Albinea. […]
Giovedì 14 marzo l’importanza delle spezie per la salute in un incontro al Ceas di Albinea

Si intitola “Spezie e salute” l’iniziativa che avrà luogo giovedì 14 marzo , alle 20.45, nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano di Albinea. Si parlerà di curcuma, zenzero, liquirizia, paprika e curry con la farmacista Elena Tamburini. La partecipazione all’iniziativa è gratuita. […]
In sala civica spiegati i vantaggi del fascicolo sanitario elettronico

Cos’è il fascicolo sanitario elettronico? Che vantaggi offre? A cosa serve? e come si fa ad iscriversi per poterlo consultare? Tutte domande che hanno avuto risposta in una interessante serata organizzata da Auser Albinea e Circolo albinetano, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Servizio sanitario regionale. L’obiettivo, centrato in pieno, era far conoscere a tutti la possibilità di poter avere a disposizione la propria storia sanitaria on-line a partire dal 2008. […]
Giovedì 14 febbraio l’incontro per conoscere i vantaggi del fascicolo sanitario elettronico

Cos’è il fascicolo sanitario elettronico? Che vantaggi offre? A cosa serve? Per rispondere a tutte queste domande è stato organizzato un incontro che si svolgerà giovedì 14 febbraio, alle 15.45, nella sala civica di via Morandi 9. […]
Mercoledì 13 febbraio “La bua non fa paura”: un incontro per le famiglie sulla salute dei piccoli

Imparare le manovre di disostruzione pediatrica, affrontare i piccoli infortuni e conoscere le regole per il trasporto in sicurezza dei bambini. Ecco gli argomenti che verranno approfonditi nell’incontro “La bua non fa paura” organizzato dalla Croce Verde di Reggio, con il patrocinio del Comune, mercoledì 13 febbraio, alle 20.20, nella sala civica di via Morandi 9. […]
“Infanzia e natura”, giovedì 7 febbraio l’incontro rivolto alle famiglie sui benefici di stare all’aria aperta

Si parlerà dei benefici dello stare all’aria aperta e della “scuola in natura” alle 20.45 di giovedì 7 febbraio nella sala civica di via Morandi 9. L’incontro “Infanzia e natura”, organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. […]