A partire da lunedì 1 febbraio l’Emilia-Romagna entrerà nella zona GIALLA. […]
Da lunedì 1 febbraio l’Emilia-Romagna in zona gialla: ecco cosa cambia

A partire da lunedì 1 febbraio l’Emilia-Romagna entrerà nella zona GIALLA. […]
Cresce ancora di intensità la lotta contro il virus. Per i cittadini dell’Emilia-Romagna sono arrivati nuovi strumenti. E questo grazie all’impegno della Regione che, mentre prosegue la campagna vaccinale, non arretra e anzi avanza nelle azioni di screening e prevenzione. Tutti coloro che sono iscritti al sistema di assistenza sanitaria regionale potranno effettuare il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate al prezzo calmierato di 15 euro. […]
Il call center dell’Ausl di Reggio, dedicato all’emergenza COVID19, cambia numero e diventa lo 0522 338700. […]
Si è svolta ieri mattina (lunedì 1 febbraio) in modalità live streaming dalla sede della AC Reggiana, una puntata speciale del progetto “Multisport Monti”. Ad assistere alle relazioni dei medici sociali del Club granata, Massimiliano Manzotti e Massimo Pellegrini, e a condividere un lungo sipario interattivo con i giocatori Augustus Kargbo e Lorenzo Libutti, si è riunita una platea record di oltre 300 studenti collegati dai plessi di Albinea, Castelnovo Monti e Felina. Complessivamente hanno partecipato 15 classi di scuola secondaria di primo grado connesse tramite le lavagne interattive delle rispettive aule a cui si sono aggiunti diversi studenti collegati da casa. […]
Saranno circa 300 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Albinea, Castelnovo Monti e Felina che, lunedì 1 febbraio, saranno collegati in streaming con la sede dell’Ac Reggiana. L’iniziativa si inserisce nel modulo di “Sport a Distanza” dei progetti “Multisport” di Polisportiva Quadrifoglio Castelnovo Monti e “Pedala in Sicurezza” di Asd Cooperatori Reggio Emilia. Nella puntata dedicata alla disciplina sportiva del calcio interverranno i giocatori Augustus Kargbo e Nicolò Cambiaghi, i medici sociali Massimiliano Manzotti e Andrea Pellegrini, l’esperto di storia granata Giacomo Giovannini e i rappresentanti delle società calcistiche dei territori coinvolti, ossia United Albinea, Polisportiva Borzanese e Progetto Montagna. […]
Prevenire il sovrappeso infantile e promuovere sani stili di vita nei bambini. Questi gli obiettivi del progetto “CoSIE” al quale il Comune di Albinea ha aderito, per primo in provincia, con convinzione. […]
Il 4 gennaio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto legge che contiene nuove misure di contenimento dell’epidemia da Coivd-19 valide per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio. […]
Il Decreto “Natale 2020” è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è quindi in vigore da oggi introducendo ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19.
Nei giorni festivi e prefestivi, compresi tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, l’Italia intera sarà zona rossa, con una novità significativa: la possibilità di uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, pur se rispettando regole precise. Il 28,29,30 dicembre e il 4 gennaio l’Italia sarà invece in zona arancione. Gli spostamenti tra comuni sarebbero dunque vietati, ma in questi giorni saranno consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi comuni. È vietato comunque recarsi nel capoluogo di provincia. […]
Il Consiglio dei ministri che si è concluso nella notte di ieri ha approvato un Decreto legge con nuove misure sugli spostamenti per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus nel periodo natalizio le cui regole varranno dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 […]
I nuovi provvedimenti restrittivi che entreranno in vigore dal 14 novembre grazie all’ordinanza regionale del 12 novembre 2020. […]