Aperta una nuova sezione “piccoli” al nido comunale L’Aquilone per aiutare le famiglie, anche grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna FSE+

Il nido comunale l’Aquilone si arricchisce di una sezione in più. A partire dal 16 gennaio è stata aperta una “classe” mista di bambini piccoli a partire dai 6 mesi. Il tutto per accogliere le richieste delle famiglie ci cui figli non avevano ancora l’età di inserimento nel mese di settembre. […]

Leggi tutto…

I nostri libri viventi in trasferta a Palazzo Magnani sabato 11 febbraio

I nostri “libri umani” saranno ospiti, sabato 11 febbraio, dalle ore 16.30, della prestigiosa mostra “L’arte inquieta. L’urgenza della creazione” promossa dalla Fondazione Palazzo Magnani. I libri umani fanno parte del progetto “Biblioteca vivente. Racconti di vita per mettersi in relazione”, promosso dal Comune e dalla biblioteca Pablo Neruda di Albinea. […]

Leggi tutto…

Vaccinazione antinfluenzale nella farmacia comunale di via Grandi

Nuovo servizio per la farmacia comunale di Albinea. E’ possibile infatti recarsi in via Grandi per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. La campagna vaccinale 2022/2023 riguarda tutti i maggiorenni che ne abbiano diritto a titolo gratuito, purché non siano affetti da patologie e risultino idonei alla vaccinazione in farmacia. […]

Leggi tutto…

Giornata della Memoria: le iniziative di Albinea

Anche quest’anno il Comune di Albinea, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale, ad ANPI e Pro Loco di Albinea propongono alle scuole e ai cittadini, alcune iniziative e approfondimenti per continuare a riflettere sulla democrazia come conquista e per diffondere la necessità di difendere e proteggere i diritti di tutti, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2023. Eccole nel ettaglio […]

Leggi tutto…