Il 23 febbraio i nidi e le scuole d’infanzia di Albinea parteciperanno alla Notte dei Racconti […]
La Notte dei racconti nei nidi e nelle scuole d’infanzia di Albinea
Il 23 febbraio i nidi e le scuole d’infanzia di Albinea parteciperanno alla Notte dei Racconti […]
Ogni anno, intorno al 23 febbraio, arriva la Notte dei Racconti per ricordare il compleanno di Loris Malaguzzi. Anche quest’anno la biblioteca aderisce all’iniziativa con un’anteprima. L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio con le letture ad alta voce a cura delle lettrici volontarie: alle 16.30 in biblioteca per bambini e bambine da 18 a 36 mesi e alle 16.45 in sala civica per bambini e bambine da 3 a 6 anni. […]
Si intitola “Il linguaggio del cane. Conoscere e interpretare ogni suo comportamento” il libro del medico veterinario Olga Pattacini che verrà presentato sabato 10 febbraio, alle ore 16.30, nella sala civica di Albinea. […]
Dopo il grande successo riscosso in settembre tornerà in biblioteca la rassegna “8 libri per…”, dedicata ai consigli di lettura a cura della bibliotecaria Francesca Codeluppi. Da febbraio a maggio, il primo mercoledì del mese, alle ore 18, Francesca consiglierà 8 libri su un tema ogni volta diverso. […]
Anche per il 2024 proseguirà, nella sala civica A. Corradini di Albinea, “Genius Loci”. Il primo appuntamento sarò venerdì 2 febbraio, alle ore 18.30, con la presentazione del libro di Mario Soliani “L’anima della Medicina. Dal mito agli algoritmi”. Dialogherà con l’Autore il dottor Pietro Ragni, vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Reggio. […]
Venerdì 1 marzo, nella sala civica di Albinea, andrà in scena il terzo incontro del 2024 della rassegna “Genius Loci. Alle ore 18.30 verranno presentati i libri “Bianco porpora” di Giordano Simonelli e “Fraora – Il rumore del silenzio” di Armido Malvolti e Giacomo Simonelli. […]
Si intitola “Il taccuino della timida Viola Arnò” il libro d’artista realizzato nel giardino di Villa Arnò dal gruppo di giovani adulti con disabilità “I Raccontastorie” che sarà presentato mercoledì 28 Febbraio, alle ore 16.30, nella sala civica di via Morandi 9. Alla creazione del volume hanno collaborato l’artista visiva Alessandra Calò e la rilegatrice d’arte Sandra Varisco. […]
La biblioteca di Albinea, oltre a organizzare letture per i bambini dai 3 ai 6 anni, ne ha pensate altre anche dedicate ai bambini piccolissimi e cioè di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Gli appuntamenti saranno Giovedì 1 febbraio, giovedì 7 marzo, giovedì 4 aprile e giovedì 9 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” in biblioteca alle ore 16.30. Per partecipare la prenotazione è consigliata scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it. […]
Quattro pomeriggi per ritrovarsi all’ora della merenda in biblioteca e ascoltare letture ad alta voce. Un momento per i bambini, dai 3 ai 6 anni, di viaggiare con la fantasia e divertirsi. Prosegue l’iniziativa della biblioteca Pablo Neruda rientra in “Nati per Leggere”. Gli incontri saranno giovedì 15 febbraio, giovedì 21 marzo, giovedì 18 aprile e giovedì 23 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” in biblioteca alle ore 16.30. […]
Ricominciano gli incontri del gruppo di lettura Avamposto Fuorilegge, dedicato ai ragazzi e alle ragazze da 11 anni in su, condotto da Alice Torreggiani di Equilibri Cooperativa Sociale. Il primo appuntamento in programma sarà mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 17 in biblioteca. Il secondo incontro sarà mercoledì 13 marzo, sempre alle ore 17. Sarà un’occasione per parlare dei libri letti, di musica, giochi, film e serie tv, oltre che per incontrare nuovi amici.
[…]