Dedicare tempo libero per aiutare le associazioni: premiati 50 giovani albinetani del progetto “Al Volo”

Sono stati 50 i ragazzi, tra gli 11 e i 14 anni, che quest’estate hanno partecipato alla terza edizione del progetto “Al Volo – Associazioni e Giovani Insieme” e che questa mattina (sabato 15 dicembre) sono stati premiati per aver donato ore del loro tempo libero al servizio del territorio e degli altri. […]

Leggi tutto…

Venerdì 14 dicembre lo spettacolo teatrale sulla Grande Guerra

Quella di venerdì 14 dicembre sarà l’ultima tappa di un percorso che il Comune di Albinea, in collaborazione con la sezione locale di Anpi, dedicherà alla ricorrenza del Centenario della Prima Guerra mondiale e agli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali. Alle ore 21, in Sala Maramotti (via Don Sturzo 9) verrà messo in scena lo spettacolo dal titolo “1915-1918, 1261 giorni di guerra”. […]

Leggi tutto…

Sabato 15 dicembre la Festa dello Sport in sala civica

Il 2018 è stato un anno molto positivo per lo sport albinetano. Oltre ai risultati significativi raggiunti da alcune società, l’intero movimento continua a far registrare numeri di partecipazione alle attività davvero molto significativi.
Con questo spirito quindi si arriverà anche quest’anno a celebrare la Festa dello Sport che si terrà alle 16 di sabato 15 dicembre nella Sala Civica di via Morandi. […]

Leggi tutto…

Un successo l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”

Sala civica piena venerdì 24 novembre per l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”, organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi, Istoreco e il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Iren. Tanti i ragazzi presenti a questo esperimento di trasmissione di idee, sul tema del razzismo, declinato attraverso interventi brevi e immediati. […]

Leggi tutto…

Fino al 3 dicembre le storie degli Albinetani caduti nella Grande Guerra nella mostra inaugurata sabato in sala civica

Sabato 17 novembre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9 inaugurerà la mostra “Albinea Ricorda 1915-1918. La Grande Guerra e gli albinetani”. Si tratta di un’esposizione corposa e importante; composta da 25 pannelli in cui si ricorda il sacrificio dei nostri concittadini nella Prima Guerra Mondiale. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre. […]

Leggi tutto…

Dal 27 novembre un laboratorio per imparare a “Scrivere di sé”

“Scrivere di sé” è un laboratorio di scrittura autobiografica condotto dalla professoressa Susanna Cilloni che sarà suddiviso in 6 incontri, il primo dei quali sarà martedì 27 novembre. Gli altri appuntamenti saranno martedì 4 e 11 dicembre, martedì 8 e 22 gennaio 2019 e martedì 2 febbraio. Sede del corso sarà la sala civica di via Morandi 9. Le lezioni si terranno dalle 18 alle 20 […]

Leggi tutto…