Una galleria di immagini per rivivere le celebrazioni del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi avvenute sabato 26 marzo. […]
77° anniversario del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi (** Fotogallery **)
Una galleria di immagini per rivivere le celebrazioni del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi avvenute sabato 26 marzo. […]
Un messaggio di pace per l’Ucraina e il ricordo di come da fatti come quelli di Villa Rossi e villa Calvi nacque l’Europa unita. Questi sono soltanto due dei tanti messaggi partiti oggi dalla piazza di Botteghe in cui in tanti hanno assistito alle celebrazione del 77^ anniversario del Fatto d’Armi di villa Rossi e villa Calvi. […]
Dopo due anni in cui le celebrazioni sono state inevitabilmente ridotte e condizionate dalla pandemia, quest’anno la ricorrenza del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi tornerà ad assumere il volto che tutti gli albinetani ben conoscono. L’appuntamento sarà sabato 26 marzo, a partire dalle ore 9, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi. […]
Il Comitato Gemellaggi, pace e cooperazione internazionale del Comune di Albinea, insieme a Libera Reggio Emilia, e in collaborazione con Amnesty International Reggio, promuovono diverse iniziative in occasione del 21 marzo “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” e “Giornata mondiale contro qualsiasi forma di razzismo e di discriminazione” […]
Un gruppo di cammino per ricordare una marcia avvenuta 77 anni fa. Anpi Albinea, in collaborazione con Comune, Pro loco, Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale, e Istoreco, l’ha organizzata per venerdì 25 marzo. […]
Le proposte di ascolto e lettura di Comune, Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale e ANPI, per le scuole e i cittadini in occasione del 27 gennaio 2022: Giornata della Memoria. […]
Ha inaugurato ieri, nella sala civica “Adriano Corradini”, la mostra sul centenario del Milite Ignoto, organizzata da Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea, che sarà visitabile fino al 28 novembre, negli orari di apertura della biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 9 alle 13. […]
Il 4 novembre 2021 ricorrerà il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Per celebrare questa ricorrenza Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea hanno organizzato la mostra documentaria e fotografica “1921-2021. Centenario del Milite Ignoto”. L’esposizione inaugurerà alle 18.30 di giovedì 4 novembre nella sala civica “Adriano Corradini”. […]
La sala civica di Albinea verrà intitolata alla memoria di Adriano Corradini, scomparso il 14 marzo scorso all’età di 83 anni. Su iniziativa di Comune, Lions Albinea, Pro Loco e Gruppo Archeologico Albinetano, la cerimonia di intitolazione avverrà venerdì 15 ottobre, alle 18, in quella che sabato in poi diventerà la Sala Corradini, in via Morandi 9. […]
Anche quest’anno, una delegazione albinetana composta dall’assessore Mirella Rossi e da alcuni membri del comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione internazionale ha preso parte domenica alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, organizzata dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. […]