(** Fotogallery **) La mostra sul centenario del Milite Ignoto

Ha inaugurato ieri, nella sala civica “Adriano Corradini”, la mostra sul centenario del Milite Ignoto, organizzata da Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea, che sarà visitabile fino al 28 novembre, negli orari di apertura della biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 9 alle 13. […]

Leggi tutto…

Il 4 novembre inaugurerà la mostra “1921-2021. Centenario del Milite Ignoto” nella sala civica Adriano Corradini

Il 4 novembre 2021 ricorrerà il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Per celebrare questa ricorrenza Comune di Albinea, Pro Loco e Anpi Albinea hanno organizzato la mostra documentaria e fotografica “1921-2021. Centenario del Milite Ignoto”. L’esposizione inaugurerà alle 18.30 di giovedì 4 novembre nella sala civica “Adriano Corradini”. […]

Leggi tutto…

La sala civica intitolata ad Adriano Corradini, venerdì 15 ottobre la cerimonia

La sala civica di Albinea verrà intitolata alla memoria di Adriano Corradini, scomparso il 14 marzo scorso all’età di 83 anni. Su iniziativa di Comune, Lions Albinea, Pro Loco e Gruppo Archeologico Albinetano, la cerimonia di intitolazione avverrà venerdì 15 ottobre, alle 18, in quella che sabato in poi diventerà la Sala Corradini, in via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Il 26 agosto con i gemelli di Treptow-Kopenick per ricordare i soldati tedeschi uccisi per aver aiutato i partigiani

A distanza di più di due anni dall’ultima visita, dal 25 al 28 agosto, tornerà ad Albinea la delegazione del distretto berlinese di Treptow-Kopenick, con cui il Comune è gemellato da 24 anni.  A guidarla sarà il sindaco Oliver Igel. Tanti gli appuntamenti il 26 agosto per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dai loro commilitoni per aver passato informazioni ai partigiani: alle 11 la deposizione dei fiori al monumento di botteghe, alle 16 il seminario “I disertori tedeschi nella resistenza italiana” e alle 21 lo spettacolo “Il sobillatore. L’ultima notte di Hans Schmidt”. […]

Leggi tutto…

Restaurato il nostro gonfalone

Dopo anni e anni di onorato servizio il nostro gonfalone aveva bisogno di un “tagliando”. Così ci siamo rivolti a R.T. Restauro Tessile, un’eccellenza del territorio e si occupa di restauro e conservazione di antichi arazzi, costumi, paramenti ecclesiastici e tappezzerie. Il risultato è stato davvero molto positivo e il vessillo albinetano è ritornato agli antichi fasti. […]

Leggi tutto…