Sabato 24 marzo la camminata con le fiaccole sui sentieri partigiani

La sera di sabato 24 marzo, giornata dedicata alle celebrazioni del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi, Comune, Anpi Albinea e Istoreco organizzano la “Camminata sui sentieri partigiani”. Il ritrovo sarà alle 20.15 in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi a Botteghe di Albinea. La partenza sarà alle 20.30 sul percorso “Vendina-Botteghe” di 4 chilometri. Il rientro è previsto alle 22.30 circa. […]

Leggi tutto…

Il “Confine italo-sloveno e le foibe”: assemblea pubblica lunedì 12 febbraio in sala civica

“Il confine italo-sloveno e le foibe” è il titolo dell’assemblea pubblica organizzata dall’Anpi provinciale di Reggio – sezioni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, in occasione del “Giorno del Ricordo”. L’appuntamento sarà alle 20.30 di lunedì 12 febbraio nella Sala Civica di via Morandi 9 ad Albinea. […]

Leggi tutto…

Albinea e l’Operazione Tombola sul Corriere della Sera

La ricostruzione storica dell’assalto portato da alleati e partigiani al quartier generale tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi si è guadagnata un’intera pagina sull’edizione del Corriere della Sera di venerdì 3 novembre. La firma sull’articolo dal titolo “E la cornamusa beffò i nazisti” è del noto giornalista e scrittore Gian Antonio Stella.  […]

Leggi tutto…

Una festa di paese il compleanno di Casa Cervi

Il terzo compleanno di Casa Cervi è stato un successo. Nella due giorni di iniziative, andate in scena sabato 21 e domenica 22 ottobre, si sono alternati momenti di riflessione e analisi ad altri dedicati al gioco e alla musica. Come era nelle intenzioni degli organizzatori l’evento si è trasformato in una festa di paese che ha coinvolto gli ospiti della residenza, le famiglie e i bambini. […]

Leggi tutto…

Albinea non dimentica: rose rosse per ricordare i soldati tedeschi che disertarono per la libertà

La mattina di sabato 26 agosto un nutrito gruppo di cittadini albinetani si è ritrovato in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi a Botteghe per partecipare a una breve cerimonia in ricordo dei 5 soldati tedeschi, di stanza a Villa Rossi e Villa Calvi, che disertarono passando informazioni ai partigiani e che per questo furono fucilati. […]

Leggi tutto…