Dal Ministero 10mila euro alla biblioteca di Albinea per arricchire il patrimonio librario

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea ha ottenuto un cospicuo finanziamento di 10mila euro dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo. Il Comune ha scelto di utilizzare il finanziamento per acquistare volumi di narrativa, di saggistica, di autori locali dialettali, oltre a libri per ragazzi/adolescenti e ad alta leggibilità, cioè accessibili anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 30 settembre in biblioteca l’incontro con lo psichiatra Gaddomaria Grassi su “Shutter Island” e “La signora del furgone”

Un viaggio nelle biblioteche della provincia alla scoperta di libri e film sulla salute mentale, accompagnati da bibliotecari e professionisti della salute mentale. Questo il programma della 15° edizione della settimana della salute mentale che andrà in scena dal 26 settembre al 4 ottobre. Albinea ha aderito all’iniziativa e mercoledì 30 settembre, alle 10, nella biblioteca Pablo Neruda la dirigente del servizio Cultura Federica Franceschini, lo psichiatra Gaddo Maria Grassi e Francesca Codeluppi dialogheranno sulla base del libro “La signora del furgone” di Alan Bennet e del film “Shutter Island” di Martin Scorsese. […]

Leggi tutto…

Sabato 3 ottobre in cammino con le lettere della parola “Pace” dalle frazioni a piazza Cavicchioni

Quattro lettere alte un metro ciascuna e colorate. Insieme formeranno la parola “Pace”, che campeggerà in piazza Cavicchioni. A recuperarle, una in ogni frazione, saranno coloro che parteciperanno all’iniziativa “Camminiamo insieme per la Pace” che avrà luogo sabato 3 ottobre 2020. […]

Leggi tutto…

In biblioteca c’è lo scaffale “In tutti i sensi”, con libri speciali e volumi che uniscono i linguaggi

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea ha arricchito il suo già notevole patrimonio librario con una serie di volumi speciali, raccolti nello “Scaffale In tutti i sensi. Si tratta di audiolibri, libri tattili, libri in braille, libri in comunicazione aumentativa, libri per ipovedenti e alcuni volumi che uniscono i vari linguaggi. […]

Leggi tutto…

Venerdì 18 settembre Antonio Capranica alla biblioteca Pablo Neruda

Venerdì 18 settembre, alle 17, alla Biblioteca Comunale Pablo Neruda di Albinea sarà ospite il giornalista Antonio Caprarica, che ci porterà nella Londra della regina Vittoria con il suo ultimo romanzo “La Regina Imperatrice” edito da Sperling & Kupfer. Dialogherà con l’autore Francesca Codeluppi. […]

Leggi tutto…

Il successo di Libr’Aria: 1300 partecipanti nella tre giorni albinetana dedicata alla lettura e alla fantasia (fotogallery)

Ospiti di livello internazionale, 1300 partecipanti tra bambini e adulti, 22 ragazzi iscritti alla redazione “Fuorilegge”, 12 volontari che si sono alternati su tre giorni e 22 tra laboratori, incontri, presentazioni, letture e interviste. Questi i numeri dell’edizione 2020 di Libr’Aria Albinea. Dati per nulla scontati visto il momento di alta attenzione che stiamo ancora vivendo a causa dell’epidemia di Covid-19. […]

Leggi tutto…

Libr’Aria 2020 inizia venerdì 28 agosto, il programma giorno per giorno

L’attesa sta per finire. Venerdì 28 agosto prenderà finalmente il via, al parco dei Frassini e alla biblioteca Pablo Neruda, la 12^ edizione di Libr’Aria, il piccolo festival per giovani lettori all’aria aperta. La kermesse si concluderà domenica 30 agosto, non prima di aver ospitato autori e illustratrici, narrazioni e laboratori, scienziati e musicisti. VENERDì […]

Leggi tutto…

Venerdì 4 settembre Villa Tarabini si accenderà con le note del Quartetto d’archi dell’orchestra da Camera di Mantova

Il bellissimo parco di Villa Tarabini farà da cornice a un grande evento che si svolgerà venerdì 4 settembre, alle ore 18.30. Ai piedi della storica residenza del XVII secolo si terrà una lezione-concerto con Giovanni Bietti e il Quartetto d’archi dell’orchestra da Camera di Mantova sulle musiche di J.Brahms. […]

Leggi tutto…