“Quest’anno la scuola riapre in condizioni veramente eccezionali, che inducono a riflettere sulla funzione sociale di lei, non quale dispensiera di licenze o diplomi, ma quale formatrice augusta di coscienze oneste e di caratteri liberi e saldi.” Queste sono parole ritrovate in un pamphlet intitolato “I nuovi doveri della Scuola” risalente a circa un secolo fa, scritto da Giovanni Crocioni, allora Provveditore agli Studi a Reggio Emilia. Ma chi era questo intellettuale ed educatore che, in anni cruciali per lo sviluppo della nostra terra, ha dato lustro alla scuola reggiana? Per farlo conoscere e riscoprire, la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi – Sezione di Reggio Emilia, ha promosso, in occasione del 150° anniversario della sua nascita, la pubblicazione di un volume dedicato a questo illustre “reggiano d’adozione”. Il volume si intitola “La scuola dei doveri” ed è stato scritto da Andrea Marconi. […]
Leggi tutto…