Petardi vietati nelle aree pubbliche a Capodanno

Nell’intera giornata del 31 dicembre 2017 e del 1° gennaio 2018, nel territorio del Comune di Albinea è quindi vietato l’accensione e lancio di fuochi artificiali, sparo di petardi, scoppio di mortaretti, razzi e altri artifizi pirotecnici in piazze, parchi pubblici, strade e parcheggi, così come in tutti i luoghi aperti dove transitino o siano presenti persone […]

Leggi tutto…

Dedicare tempo libero per aiutare le associazioni: premiati 50 giovani albinetani del progetto “Al Volo”

Sono stati 50 i ragazzi, tra gli 11 e i 14 anni, che quest’estate hanno partecipato alla terza edizione del progetto “Al Volo – Associazioni e Giovani Insieme” e che questa mattina (sabato 15 dicembre) sono stati premiati per aver donato ore del loro tempo libero al servizio del territorio e degli altri. […]

Leggi tutto…

Sabato 15 dicembre la Festa dello Sport in sala civica

Il 2018 è stato un anno molto positivo per lo sport albinetano. Oltre ai risultati significativi raggiunti da alcune società, l’intero movimento continua a far registrare numeri di partecipazione alle attività davvero molto significativi.
Con questo spirito quindi si arriverà anche quest’anno a celebrare la Festa dello Sport che si terrà alle 16 di sabato 15 dicembre nella Sala Civica di via Morandi. […]

Leggi tutto…

Fino al 5 gennaio firme in Comune per reintrodurre l’educazione civica a scuola

Reintrodurre l’ora di educazione civica come materia di studio nelle scuole di ogni ordine e grado. Questa la richiesta contenuta nella proposta di legge di iniziativa popolare alla quale anche il Comune di Albinea ha aderito convintamente. I residenti, che vogliano sostenere la proposta, possono recarsi all’Urp o all’Ufficio anagrafe del Comune, muniti di carta d’identità, e firmare un apposito modulo (Tutti i giorni dalle 8 alle 13 e martedì dalle 7.45 alle 17.45. […]

Leggi tutto…

Un successo l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”

Sala civica piena venerdì 24 novembre per l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”, organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi, Istoreco e il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Iren. Tanti i ragazzi presenti a questo esperimento di trasmissione di idee, sul tema del razzismo, declinato attraverso interventi brevi e immediati. […]

Leggi tutto…