In piazza per la Pace

Sabato pomeriggio la scritta “Pace” è stata composta e collocata in piazza Cavicchioni. A portare ogni singola grande lettera sono stati quattro gruppi di cittadini che hanno partecipato all’iniziativa “Camminiamo insieme per la Pace”, una piccola marcia in previsione della “Perugia-Assisi” del 10 ottobre. […]

Leggi tutto…

Annullata la Festa d’Autunno

Visto il protrarsi dell’emergenza Covid-19 l’edizione 2020 della Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici”, che si sarebbe dovuta tenere, come consuetudine, l’ultimo fine settimana di ottobre, è stata annullata. Lo hanno deciso congiuntamente il Comune di Albinea e la locale Pro Loco.  […]

Leggi tutto…

Dal Ministero 10mila euro alla biblioteca di Albinea per arricchire il patrimonio librario

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea ha ottenuto un cospicuo finanziamento di 10mila euro dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo. Il Comune ha scelto di utilizzare il finanziamento per acquistare volumi di narrativa, di saggistica, di autori locali dialettali, oltre a libri per ragazzi/adolescenti e ad alta leggibilità, cioè accessibili anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura. […]

Leggi tutto…

Ordinanza del sindaco: divieto di vendita di alcolici dalle 22 del giovedì e del sabato e chiusura dei locali alle 24

Mercoledì 23 settembre il sindaco di Albinea, Nico Giberti, ha firmato un’ordinanza che ha l’obiettivo di favorire la convivenza civile, il decoro urbano e la sicurezza, in due tratti del centro molto frequentati da giovani e giovanissimi, soprattutto durante le serate e le notti del giovedì e nei fine settimana. Ecco il testo… […]

Leggi tutto…

Sabato 3 ottobre in cammino con le lettere della parola “Pace” dalle frazioni a piazza Cavicchioni

Quattro lettere alte un metro ciascuna e colorate. Insieme formeranno la parola “Pace”, che campeggerà in piazza Cavicchioni. A recuperarle, una in ogni frazione, saranno coloro che parteciperanno all’iniziativa “Camminiamo insieme per la Pace” che avrà luogo sabato 3 ottobre 2020. […]

Leggi tutto…

Lavori di efficientamento energetico alle scuole: 70mila euro per la sostituzione di infissi e uscite di sicurezza

Il 14 settembre ripartiranno le lezioni. Gli spazi sono stati adeguati in modo da rispettare rigorosamente i protocolli ministeriali e, grazie al lavoro congiunto di Comune e Istituto comprensivo e poli territoriali per l’infanzia, non è stato necessario far ricorso ad altre aule esterne ai plessi scolastici. Le aule sono stati razionalizzate e l’amministrazione ha approfittato dello stop alle lezioni per effettuare lavori di efficientamento energetico del valore di 70mila euro. […]

Leggi tutto…