Sabato 1 ottobre, in sala civica, il libro sulla Tana della Mussina per scoprirne le caratteristiche dagli scavi dell’Ottocento agli studi più attuali

Sabato 1 ottobre, alle ore 16.30, in sala Civica, si terrà la presentazione di un libro straordinario, dedicato a un luogo straordinario. Il titolo? “La Tana della Mussina di Borzano. Dallo scavo pionieristico dell’Ottocento agli studi scientifici del Ventunesimo secolo”. […]

Leggi tutto…

Rinviata per maltempo la camminata di sabato 24 settembre – Camminare nella natura per lasciarsi ispirare nella creazione artistica con “Sconfinamenti”

Arte e natura nelle terre matildiche con Sconfinamenti. Tre passeggiate – 24 settembre, 1 ottobre, 15 ottobre 2022 – in compagnia delle artiste Caterina Morigi (Ravenna, 1991) e Giulia Poppi (Modena, 1992) e del curatore Fulvio Chimento, alla scoperta dei territori e delle pratiche artistiche, che nel 2023 porteranno alla realizzazione della mostra SURPRISE!, con installazioni site-specific nei comuni di Albinea, Canossa e Quattro Castella,. La presentazione del progetto sulla sulla piattaforma Zoom mercoledì 21 settembre, alle ore 18. […]

Leggi tutto…

Sabato 10 settembre la visita a Villa Tarabini e alla porzione di muro di Berlino nel secondo fine settimana con IT.A.CA

Proseguirà anche in questo fine settimana il Festival del turismo responsabile “IT.A.CÀ. Sabato 10 settembre, con ritrovo alle 9 davanti alla sede della Pro Loco di Albinea (via Morandi), ci sarà la visita guidata a Villa Tarabini e tour a piedi che comprende la tappa all’acetaia comunale, al parco Lavezza, alla porzione del muro di Berlino collocato di fronte alla scuola Pezzani, al “Museo più piccolo del Mondo” e alla biblioteca Pablo Neruda. Il tutto con la narrazione storica dell’operazione Tombola. […]

Leggi tutto…

Domenica 11 settembre escursione sulle colline di Albinea con il Ceas

Si intitola “Oro nero e bollicine: in cammino sulle dolci colline di Albinea” l’iniziativa organizzata dal Ceas. Il ritrovo sarà alle ore 15.30 di domenica 11 settembre al bar di Botteghe. La partenza a piedi sarà alle ore 16 dalla Pieve di Albinea. La lunghezza del percorso sarà di 4 chilometri (trekking ad anello) con un dislivello di 200 metri e della durata di 4 ore, con soste e degustazioni incluse. […]

Leggi tutto…

Pericolo incendi: vietato accendere fuochi e inasprite le sanzioni per chi non rispetta le regole

In caso di avvistamento di un incendio boschivo, occorre chiamare il 115 (Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco). Per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio, il numero di riferimento è il 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale). Squadre dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri forestali e del volontariato di Protezione civile sono impegnate in attività di avvistamento, prevenzione, spegnimento incendi, e repressione delle violazioni. […]

Leggi tutto…