Venerdì 8 novembre l’inaugurazione della mostra sul Muro realizzata dai ragazzi del cep

Quindici ragazzi e ragazze del Cep (centro educativo pomeridiano) “Rondine Azzurra” di Albinea hanno progettato, in occasione del 30ennale della caduta del Muro di Berlino, la mostra “Muri di ieri… muri di oggi – Die Mauer: a 30 anni dalla caduta”. L’esposizione sarà inaugurata alle 17 di venerdì 8 novembre, nella Sala Civica di via Morandi 9 e rimarrà visitabile fino a lunedì 11 novembre nelle ore di apertura della biblioteca. […]

Leggi tutto…

Sabato 9 novembre il concerto d’organo nella Pieve la notte del crollo del Muro di Berlino

Sabato 9 novembre, alle 21, nella chiesa della Beata Vergine Maria e San Prospero (via Chiesa 77), avrà luogo il concerto di organo di Andreas Hetze, musicista del distretto berlinese di Treptow-Kopenick. Le musiche saranno di G. de Maque, B. Storace, A. Marcello e G.F. Handel. L’iniziativa fa parte del cartellone di Soli Deo Gloria. […]

Leggi tutto…

Lunedì 11 novembre Ezio Mauro in sala civica per raccontare le “Anime prigioniere” del Muro

Sarà il giornalista e scrittore Ezio Mauro l’ospite d’onore delle celebrazioni albinetane organizzate in occasione del trentennale del crollo del Muro di Berlino. Lunedì 11 novembre, alle 20.45, nella sala civica di via Morandi 9, l’ex direttore de “La Stampa” e “La Repubblica” racconterà gli eventi che 30 anni fa portarono a una svolta storica (e inaspettata) per la Germania, l’Europa, il mondo. […]

Leggi tutto…

Martedì 12 novembre le foto degli archivi di Crotti e Varini sul Muro nella sala civica di Albinea

Si intitola “Dai muri ai ponti. Quando i popoli si ritrovano” la mostra che sarà inaugurata martedì 12 novembre, alle 17, nella sala civica di via Morandi 9. Si tratta di un’esposizione fotografica, a tema “Muro di Berlino”, proveniente dagli archivi dei due albinetani Mario Crotti e Ivo Varini, curata da Pro Loco e Anpi Albinea. […]

Leggi tutto…

Raccolta porta a porta su “umido” e “indifferenziato”: parte la campagna informativa di Comune e Iren

Albinea si prepara al passaggio al sistema di tariffazione puntuale nella raccolta dei rifiuti. Ciò significa che chi riciclerà in modo attento e disciplinato pagherà meno la tassa sui rifiuti. Il sistema è detto “premiante” proprio per questo motivo. Per arrivare alla tariffa puntuale, la raccolta su tutto il territorio comunale diventerà “porta a porta”. Ma niente paura, non si tratterà di una rivoluzione rispetto alle abitudini di smaltimento degli albinetani, bensì di un cambiamento che riguarderà soltanto due tipi di rifiuti. […]

Leggi tutto…

Visita al popolo sahrawi per verificare l’evolversi del progetto “Farmacia nel deserto”

Sabato scorso in quattro sono partiti con destinazione campo profughi sahrawi, nel Sahara Occidentale. Scopo della missione: verificare e osservare lo stato di avanzamento del progetto “Farmacia nel deserto”. La delegazione era composta da Elisa Iori dell’Ausl di Reggio, Alessandra Guerini dell’Università degli studi di Ferrara, dal valutatore Andrea Lista e dal fotografo Simone Bissoli. Ad accompagnarli all’aeroporto è stato Omar Mih, rappresentate in Italia del Fronte Polisario. […]

Leggi tutto…