“Partorire in casa ai tempi della levatrice comunale”: un incontro domenica 31 marzo in sala civica

Domenica 31 marzo, nella sala civica di via Morandi 9, si assisterà a un viaggio attraverso timori, superstizioni e tradizioni popolari, che fa parte del cartellone di “Primavera di Donne”. Alle 16.30 infatti si svolgerà l’incontro dal titolo “Partorire in casa in Emilia al tempo della levatrice comunale”. […]

Leggi tutto…

Sabato 30 marzo lo spettacolo musicale per i sahrawi al De Andrè

Si intitola “Seconda stella a destra” lo spettacolo musicale della compagnia teatrale giovanile “ArCaTe” che sarà messo in scena sabato 30 marzo, alle 20.30, al teatro De Andrè di Casalgrande. L’incasso della serata sarà devoluto al progetto “Una farmacia nel deserto” nei campi profughi sahrawi, di cui il Comune di Albinea è capofila. […]

Leggi tutto…

In 200 con le fiaccole sui sentieri che percorsero gli eroi dell’operazione Tombola (fotogallery)

Sono state circa 200 le persone che sabato sera si sono date appuntamento in piazza a Botteghe per partecipare alla camminata “Sui sentieri partigiani”. Il folto gruppo ha ripercorso i sentieri che nella notte tra il 26 e 27 marzo del 1945 portarono 110 uomini ad attaccare il Comando tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. Muniti di fiaccole i partecipanti hanno camminato per 8,5 chilometri partendo da Cà del Lupo fino a tornare a Botteghe dove, ad aspettarli, c’era un rinfresco organizzato da Pro Loco Albinea. […]

Leggi tutto…

In trecento per la celebrazione del 74° anniversario dell’operazione Tombola (fotogallery)

Questa mattina eravamo in tantissimi per ricordare i 110 eroi che, nella notte tra il 26 e il 27 luglio 1945, attaccarono e smantellarono il quartier generale tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. Abbiamo lanciato da Albinea un messaggio di pace e il desiderio di vivere in un’Europa sempre più unita e priva di nazionalismi e odio. […]

Leggi tutto…