Albinea aderisce alla campagna di Amnesty International per chiedere la liberazione di Patrick Zaki

Il Comune di Albinea e il Comitato Pace, Gemellaggi e Diritti umani, aderiscono all’iniziativa proposta da Amnesty international per chiedere la liberazione di Patrick Zaki. L’8 febbraio, a un anno esatto dall’arresto di Patrick, verrà illuminato di giallo il grande frassino che si trova tra il municipio e la biblioteca. Inoltre due sagome del ricercatore egiziano recanti la scritta “Freedom for Patrick Zaki”, realizzate dall’artista Gianluca Costantini, saranno collocate in Comune e in biblioteca. […]

Leggi tutto…

I giocatori della Reggiana sommersi dalle domande di oltre 300 studenti

Si è svolta ieri mattina (lunedì 1 febbraio) in modalità live streaming dalla sede della AC Reggiana, una puntata speciale del progetto “Multisport Monti”. Ad assistere alle relazioni dei medici sociali del Club granata, Massimiliano Manzotti e Massimo Pellegrini, e a condividere un lungo sipario interattivo con i giocatori Augustus Kargbo e Lorenzo Libutti, si è riunita una platea record di oltre 300 studenti collegati dai plessi di Albinea, Castelnovo Monti e Felina. Complessivamente hanno partecipato 15 classi di scuola secondaria di primo grado connesse tramite le lavagne interattive delle rispettive aule a cui si sono aggiunti diversi studenti collegati da casa.  […]

Leggi tutto…

Bando della Camera di Commercio per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande

Con il Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157 “Ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.” Si prevede che le risorse liberate sui bilanci regionali siano destinate al ristoro delle categorie soggette a restrizioni in relazione all’emergenza COVID-19. Per la Regione Emilia-Romagna si tratta di più di 21 milioni di euro che si è scelto di utilizzare per i ristori a favore dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande (ristoranti, bar, pub, osterie ecc…). Grazie a una intesa con Unioncamere Emilia-Romagna, queste risorse verranno gestite dalle Camere di commercio della regione attraverso un bando. […]

Leggi tutto…

Circolo tennis Albinea: offerta “tagliaquota” per gli albinetani

Il Circolo tennis di Albinea ha rinnovato la promozione “tagliaquota” riservata ai cittadini di Albinea anche per l’anno 2021. L’offerta è attivabile già a partore da ora e non più da metà anno come avveniva in passato. La promo prevede il primo anno al 50%, rispetto al valore della quota standard, e un vincolo di 24 mesi (fino a dicembre 2022). […]

Leggi tutto…

Aperti Nonostante: ottavo appuntamento, il 4 febbraio, con i consigli di Marco Maccieri

Proseguirà, giovedì 4 febbraio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo ottavo appuntamento i consigli ci arriveranno da Marco Maccieri, attore, regista e co-direttore artistico di MaMiMò, che ci parlerà del libro “Racconto d’inverno” di William Shakespeare. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook della biblioteca Pablo Neruda. […]

Leggi tutto…

Gli studenti dialogano con giocatori e medici della Reggiana

Saranno circa 300 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Albinea, Castelnovo Monti e Felina che, lunedì 1 febbraio, saranno collegati in streaming con la sede dell’Ac Reggiana. L’iniziativa si inserisce nel modulo di “Sport a Distanza” dei progetti “Multisport” di Polisportiva Quadrifoglio Castelnovo Monti e “Pedala in Sicurezza” di Asd Cooperatori Reggio Emilia. Nella puntata dedicata alla disciplina sportiva del calcio interverranno i giocatori Augustus Kargbo e Nicolò Cambiaghi, i medici sociali Massimiliano Manzotti e Andrea Pellegrini, l’esperto di storia granata Giacomo Giovannini e i rappresentanti delle società calcistiche dei territori coinvolti, ossia United Albinea, Polisportiva Borzanese e Progetto Montagna. […]

Leggi tutto…

Bonus gas, elettricità, acqua: dal 1° gennaio 2021 gli sportelli sociali non hanno più competenza in materia

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico (gas, elettricità, acqua) saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda, come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n.124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Pertanto nessuna domanda di nuovo bonus o di rinnovo deve essere presentata dal 1° gennaio 2021 in poi, presso lo Sportello sociale dell’ UNIONE COLLINE MATILDICHE (RE) che non ha più  competenza in materia. […]

Leggi tutto…

Aperti Nonostante: settimo appuntamento, il 28 gennaio, con i consigli di Ilaria Carmeli

Proseguirà, giovedì 28 gennaio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo settimo appuntamento i consigli ci arriveranno da Ilaria Carmeli, regista e direttrice artistica della Compagnia Teatro del Cigno di Reggio Emilia, che ci parlerà del libro e del film “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook della biblioteca Pablo Neruda. […]

Leggi tutto…